GREEN+

Il miglior eco resort del mondo è ancora l’Arbatax Park (Sardegna)

All’Arbatax Park Resort in Sardegna diventa green anche una barca da grande schermo: il “miglior eco resort del mondo” da tre anni secondo i World Travel Awards sceglie la via della sostenibilità nella penisola verde dell’Ogliastra.

Quest’anno il resort è stato infatti premiato per la migliore “barca ecologica” da E&MA, Enviromental & Mobility Association, per aver restaurato e dotato di impianto elettrico una storica imbarcazione, Stella (apparsa anche nel celebre “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” di Lina Wertmüller, ambientato poco più a nord, nel Parco Marino di Capo Monte Santo), e che oggi viene utilizzata per le operazioni di clean up dei fondali, alle quali gli ospiti possono partecipare per raccogliere plastica e rifiuti abbandonati.

Soggiornare qui diventa l’occasione per scoprire il Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista, che occupa 40 ettari della penisola e ospita oltre 500.000 piante, più di 500 animali e 5.000 metri di passeggiate tra olivastri, lentischi e mirti dove vivono animali tipici come mufloni, cinghiali, cavalli, daini, asini, pecore e mucche sarde, oltre a numerose specie di volatili. Il parco è aperto agli ospiti che possono visitarlo a piedi o a bordo di speciali mezzi, accompagnati dai ranger del Parco.

Il Giardino delle Meraviglie offre invece un percorso multisensoriale tra fiori, alberi e arbusti. Si tratta di un luogo pensato per i bambini – ma offre anche spazi per praticare yoga e meditazione, la palestra degli ulivi per lo stretching e la domus de Janas, la casa delle fate della tradizione sarda. In arrivo una biblioteca di cristallo per consultare opere di autori sardi e libri sulla Sardegna.

Le attività dei più piccoli sono all’insegna della sostenibilità e del rispetto della natura anche nel VIK Club (Very Important Kids), studiato per stimolarli a trasformare la vacanza in un’occasione per scoprire e sperimentare la loro parte creativa attraverso il rapporto con la natura e l’arte. I bambini possono ambire a diventare ranger del parco e a ricevere il Passaporto della felicità partecipando ad attività, come scoprire le tradizioni sarde ascoltando i Contos de Foghile, le leggende e gli aneddoti che gli anziani raccontavano in famiglia, esplorando la casa delle fate, partecipando a laboratori per fare il pane e il formaggio o alla caccia al tesoro all’interno del parco.

Il resort ha sviluppato una serie di attività eco-sostenibili con particolare attenzione per il riciclo e per l’utilizzo di energie alternative: i rami secchi che diventano legna per alimentare i forni per il pane e i dolci, recinzioni per gli animali o complementi di arredo per le camere; l’acqua piovana raccolta per irrigare il bosco e l’orto dove si coltivano ortaggi serviti nei ristoranti; la carta che diventa lettiera per gli animali della fattoria. Inoltre, tutto il materiale organico proveniente da potature e pulizia diventa humus per i giardini. Infine, è appena terminato il montaggio dei pannelli fotovoltaici che garantiranno la copertura dei parcheggi e la fornitura di oltre 400 KW, un boost di produzione energetica per tutte le attività del resort, inclusa la spa.

 

 

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

8 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

11 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

11 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

1 giorno ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago