Main

Il mare più bello, le Bandiere Blu 2021

Oltre 400 spiagge, 201 località e 81 approdi turistici: sono i numeri dell’eccellenza del mare italiano premiato anche quest’anno con le Bandiere Blu della Foundation for Environmental Education (Fee). La Liguria si conferma al top della classifica.

Crescono le Bandiere Blu nel 2021: alla vigilia della stagione estiva il riconoscimento è arrivato a 416 spiagge, nove in più rispetto all’anno scorso. E crescono anche i Comuni che l’hanno ottenuto in base ai 32 criteri di sostenibilità entrati in gioco (e che vanno dalle acque pulite alla cura delle aree verdi, dai servizi delle spiagge all’educazione ambientale) e che sono 201, 6 in più. Ci sono quindici new entry, ma escono dalla classifica altri nove Comuni.

Quali sono le nuove Bandiere Blu 2021 in Italia? Entrano in classifica tre località pugliesi, Bisceglie, Monopoli e Nardò e tre abruzzesi, Francavilla al Mare, Pescara, Martinsicuro, ma anche Camerota in Campania, Diamante e Santa Maria del Cedro in Calabria, Minturno e Fondi nel Lazio, Modica e Roccalumera in Sicilia, Altidona nelle Marche, Aglientu in Sardegna. Scendono invece a 16 le Bandiere Blu dei laghi, con due “bocciati”.

Anche quest’anno ad aggiudicarsi il maggior numero di Bandiere Blu è la Liguria, che con 32 località in classifica conferma il numero dell’anno scorso, seguita dalla Campania che sale a 19 Bandiere scavalcando la Toscana scesa a 17 a causa di tre uscite dalla classifica, ma a piazzarsi al terzo posto a parimerito è la Puglia, con 17 Bandiere grazie alle new entry. Seguono le Marche, a 16, Calabria, 15, Sardegna, 14 comuni, Abruzzo, 13, Lazio, 11, Sicilia, 10, il Veneto, 9, l’Emilia Romagna, 7 località, Basilicata, 5, Friuli Venezia Giulia, 2, il Molise con una bandiera.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago