Il Museo Guggenheim Bilbao annuncia che a partire da oggi lunedì 21 novembre il pubblico potrà prenotare i biglietti per Immersions, uno spettacolo gratuito di mapping a grande scala con luce e suono creato per coronare la celebrazione del 25º anniversario del museo. Si tratta di un’esperienza immersiva che avrà luogo nell’Atrio dal 3 all’11 dicembre con il patrocinio di Seguros Bilbao, patrocinatore del Museo Guggenheim Bilbao sin dalla sua apertura nel 1997.
Nei giorni dell’installazione il Museo chiuderà le porte alle 18, un’ora prima del solito, e verranno stabiliti diversi turni per assistere all’evento: alle 18:30, alle 19:30, alle 20:30, alle 21:30 e alle 22:30 (accesso 20 minuti prima). Nei giorni prefestivi, ossia il 3, 5, 7 e 10 dicembre, si terrà un’esibizione extra alle 23:30 per dare la possibilità al maggior numero di persone di assistere allo spettacolo. È indispensabile prenotare l’ingresso sul sito del Museo, https://www.guggenheim-bilbao.eus/actividades/immersions, a partire dalle 9 di mattina del 21 novembre per il pubblico generale (gli Amici del Museo possono prenotare dal 17 novembre). In alternativa, si può telefonare al numero +(34) 94 555 1380 da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 14:00.
Immersions è la continuazione di Reflections, la proiezione creata dallo studio britannico 59 Productions sulla facciata dell’edificio di Frank Gehry che ha avuto luogo nel 2017 in occasione del 20° anniversario del Museo. Questa volta, la storia della città e del Museo, che allora era proiettata all’esterno dell’edificio, viene portata al suo interno, utilizzando le forme organiche dell’Atrio come una tela.
“Le curve aleatorie sono progettate per catturare la luce”, ha affermato Frank Gehry riferendosi all’edificio del Museo Guggenheim Bilbao che porta la sua firma.
Percorrendo un viaggio attraverso le più importanti tappe della storia del Museo e grazie anche a una colonna sonora originale, Immersions metterà il pubblico al centro di una performance di proiezioni, suoni e luci, portando gli spettatori dall’essere semplici osservatori a vivere un’esperienza immersiva e sensoriale.
Immersions è l’ultimo progetto dello studio di design britannico 59 Productions, che ha creato Reflections nel 2017 e ha vinto diversi premi per aver prodotto opere spettacolari per alcuni dei luoghi più iconici del mondo, tra cui la Torre di Londra, il National Theatre e la Royal Opera House di Londra, il Metropolitan Opera e la sede delle Nazioni Unite a New York, la Sydney Opera House e il Festival di Salisburgo.
Tra i progetti più recenti in ambito culturale figurano anche la Leonardo: Experience a Masterpiece alla National Gallery di Londra, un’esplorazione immersiva del genio e della pratica del pittore e la mappatura delle proiezioni al Qasr Al Watan Palace di Abu Dhabi, commissionata dal Dipartimento della Cultura e del Turismo.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…