ART&CULTURE

Hirst a casa di Canova: la mostra ribelle alla Galleria Borghese Roma

Damien Hirst arriva a Roma. Apre a Galleria Borghese la stravagante mostra Archaeology Now a cura di Anna Coliva e Mario Codognato.

Oltre 80 opere dalla serie “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” occuperanno tutte le sale del museo, affiancando Bernini e Canova, e comprenderanno sculture in materiali come bronzo, marmo di Carrara e malachite.

Anche i dipinti di Hirst Colour Space, in Italia per la prima volta, saranno allestiti all’interno della collezione permanente, mentre la sua scultura colossale, Hydra and Kali, sarà nello spazio esterno del Giardino Segreto dell’Uccelliera.

Il progetto è stato reso possibile grazie a Prada, supporter di linguaggi e progetti innovativi.

«La bellissima mostra di Damien Hirst che apre alla Galleria Borghese è un segno di ripartenza», ha commentato durante l’inaugurazione il ministro della Cultura Dario Franceschini.

L’opera di di Damien Hirst “Hydra and Kali”

«La cultura è ripartita, è tornata con iniziative straordinarie. L’originalità di questa mostra – ha proseguito il ministro – è una prova di quello che succederà nei prossimi mesi. Passata l’epidemia ci sarà un grande ritorno delle iniziative culturali e della capacità dei musei di innovare. I turisti stanno tornando, quelli italiani e anche quelli stranieri, e il governo è al lavoro per modificare le norme e favorire il ritorno dei flussi internazionali».

C’è una grande voglia di turismo, di cultura, di bellezza. Sarà un nuovo rinascimento per l’Italia

Dario Franceschini

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago