Markthal Rotterdam
Ma quali sono i più amati sul social? Musement rivela la classifica dei 10 mercati alimentari europei più popolari su Instagram, per tutti i viaggiatori foodie e non solo.
A vincere è il Borough Market di Londra, con 501.734 menzioni. Situato nel quartiere di Southwark, a due passi dal London Bridge e dalla Torre di Londra, questo mercato coperto vittoriano è il più famoso e antico della città. Qui circa 130 commercianti offrono prodotti locali o internazionali di alta qualità. Il mercato è particolarmente apprezzato dai foodies per l’incontro diretto con i produttori e i formaggi.
Al secondo posto c’è la pittoresca Boqueria di Barcellona, 169.513 menzioni, sulla Rambla, oggi uno dei luoghi più iconici della città. È stato costruito sull’antico convento di Saint-Joseph, distrutto durante un incendio, ed è stato ufficialmente inaugurato nel 1853. Nei suoi 2.500 metri quadrati si trovano oltre 300 bancarelle colorate e gustose. L’offerta include carne, frutta, verdura, spezie, dolci, frullati freschi e tante specialità spagnole, tra cui l’immancabile jamón ibérico.
Chiudono il podio i Paesi Bassi, con il Markthal a Rotterdam, 113.443 menzioni. Il mercato coperto accoglie circa 100 bancarelle con prelibatezze provenienti da tutto il mondo: dal pesce della Spagna meridionale al caffè brasiliano, fino, naturalmente, al formaggio olandese. Il Markthal è anche una perla architettonica, con l’enorme facciata interna ricoperta dall’opera d’arte di Hoorn des Abundance.
Seguono in classifica:
4. Viktualienmarkt, Monaco di Baviera, 85.462 menzioni. Storicamente ospitato in Marienplatz, ancora oggi, sebbene leggermente spostato, si trova nel cuore della città e rappresenta un luogo allegro e vivace di 22.000 metri quadrati, con oltre 140 stand. È anche un luogo particolarmente apprezzato per mangiare un boccone al volo e bere una buona birra fresca.
5. Naschmarkt, Vienna, 76.859 menzioni. Questo è diventato un punto di ritrovo per i giovani del posto, grazie a un’offerta culinaria internazionale e a locali alla moda. Con circa 120 bancarelle e locali e il mercatino delle pulci del sabato, il Naschmarkt spazia tra cucina biologica, israeliana, di pesce e specialità gastronomiche austriache.
6. Torvehallerne, Copenaghen, 58.846 menzioni
Un mercato coperto dalle linee pulite, i colori vivaci e una vasta selezione di prodotti alimentari. D’altronde Copenaghen è diventato un hotspot gastronomico. Tra i prodotti si segnala il pane, fatto in tantissimi modi diversi, i formaggi e il pesce freschissimo.
7. Mercato di San Miguel, Madrid, 57.728 menzioni. Con oltre 10 milioni di visitatori all’anno, il mercato di San Miguel è considerato il primo mercato gastronomico di Madrid dal 2009. Il mercato originario è stato inaugurato nel 1916 e si distingue ancora oggi per la sua architettura in ferro. Le 30 bancarelle presenti offrono prodotti spagnoli di alta qualità, tra cui tapas di pesce, formaggi gourmet, carne e tanto altro.
8. Leadenhall Market, Londra, 54.984 menzioni
Un mercato nel cuore di Londra, sia fuori che al coperto, in un’architettura del XIV secolo, così magica da aver ispirato Diagon Alley nei film di Harry Potter. Qui si trovano bar, negozi e ristoranti alla moda, dove godersi momenti di relax e ottimo cibo.
9. Old Spitalfields Market, Londra, 51.704 menzioni
Ancora Londra in classifica, con un mix di abbigliamento vintage, street food e arte all’Old Spitalfields Market, una vera e propria istituzione di East London. Nel punto in cui ora si trova questo mercato coperto, da oltre 350 anni si sono susseguiti mercati di ogni tipo. Le 41 bancarelle di cibo e bevande offrono di tutto, dalle crêpes francesi agli gnocchi cinesi, fino alla pizza napoletana.
10. Kauppatori, Helsinki, 42.519 menzioni
Uno dei mercati di strada più importanti della Finlandia si svolge nella Kauppatori (piazza del mercato) di Helsinki. La piazza confina con il Mar Baltico da un lato e il parco cittadino Esplanade dall’altro. Qui si può assaggiare il salmone e l’aringa fresca, oppure riscaldarsi con una buona tazza di caffè caldo. Si trovano anche specialità gastronomiche finlandesi, fiori e souvenir.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…