I festeggiamenti animeranno la cittadina e le spiagge con mostre, concerti, convegni, visite guidate, spettacoli, show cooking con percorsi del gusto nelle tradizioni culinarie del territorio e iniziative a tema.
Era il 25 giugno del 1892 quando l’imperatore Francesco Giuseppe proclamò Grado stazione di cura e soggiorno dando il via a una storia che ha visto l’antico borgo di pescatori diventare meta balneare gettonata dalla Mitteleuropa.
I festeggiamenti iniziano domenica 1° maggio con la tradizionale inaugurazione della stagione balneare e con la rassegna “Grado 130”, mostra di cartoline e fotografie d’epoca per rivivere il periodo ottocentesco di Grado, che daranno il via agli appuntamenti che si avvicenderanno nei mesi successivi tra sfilate, proiezioni nel centro storico, concerti, operette e manifestazioni teatrali anche nelle piazzette, la “notte bianca e oro sulla sabbia”, convegni di approfondimento, improvvisazioni di arte culinaria.
Quest’anno ricorre anche il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, poeta e regista che ambientò quasi interamente nella laguna che circonda l’Isola uno dei suoi capolavori, “Medea” con Maria Callas, e per l’occasione Grado renderà omaggio all’artista con numerose iniziative nel mese di agosto.
La cittadina oltre a divertimento e cultura offre anche attività sportive e acquatiche da praticare lungo i suoi 3 km di litorale sabbioso dove sventola la Bandiera Blu, escursioni in barca tra gli isolotti della laguna alla scoperta dei tipici “casoni”, le antiche abitazioni dei pescatori, e delle bellezze naturali; e ancora birdwatching e delle vacanze a misura di bambino e di cicloturisti, grazie alla sua rete di piste ciclabili, prime fra tutte la Ciclovia Alpe Adria che la collega all’Austria.
Per vivere l’estate e queste celebrazioni per il compleanno di Grado si può soggiornare al Laguna Palace Hotel, 4 stelle con vista a 360 gradi sulla laguna e al tempo stesso nel cuore della cittadina. L’Hotel Laguna Palace ha aderito al programma “Grado 130” e mette a disposizione dei suoi ospiti un “menu 130” dedicato e a tema celebrativo da gustare nel ristorante Laguna Sky. Da poco più di 2 mesi il Laguna Palace Hotel e il suo ristorante hanno infatti inaugurato la stagione 2022, offrendo anche una spa, la panoramica piscina con idromassaggio, la spiaggia privata attrezzata dello stabilimento Tivoli e il lounge bar sul rooftop.
E sta prendendo forma il nuovo Laguna Faro Suites che tra poco più di mese vedrà la luce. A pochi metri dal Laguna Palace sorgerà infatti questo complesso di sole suite, come spiega Giuseppe Falconieri, direttore generale di entrambe le strutture Laguna Palace e Laguna Faro Suites. “La prima pronta a soddisfare le esigenze di una clientela famigliare ormai consolidata e la seconda di nuova concezione e dal design innovativo, dedicata ad una clientela adulta che saremo pronti ad inaugurare a giugno, nel clou delle celebrazioni della città per i 130 anni, per andare incontro alla sempre più crescente domanda di un pubblico esigente che ricerca riservatezza e il massimo comfort in un ambiente di design e tendenza”.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…