Categories: LUXURYSPONSOR 1

Glamping dalle Ande all’Amazzonia: l’ultima moda del Perù

Dormire sotto le stelle, ma senza rinunciare al comfort: da diversi anni ha preso piede il glamping, ovvero la formula che nasce dall’unione delle parole glamour e camping, e consiste nel campeggiare con eleganza, una sorta di campeggio di lusso.

E tra i vasti orizzonti e spazi naturali da scegliere come prossima meta di un viaggio in modalità glamping c’è il Perù, in cui queste proposte si stanno diffondendo sempre di più e che offre scenari diversi, dalle Ande alle Coste passando per l’Amazzonia, che offrono contatto stretto con la natura e scoperta delle tradizioni locali.

Quali sono i luoghi migliori per il glamping in Perù? Tra le proposte più gettonate spicca Cusco con i suoi dintorni. Nell’Ombelico del mondo è possibile scegliere tra varie alternative. Nelle tre proposte glamping di Qhispikay, tutte sopra i 3.500 mt di altitudine, si vive insieme alle comunità locali toccando con mano le loro tradizioni più autentiche: è possibile mangiare in compagnia della popolazione locale, sedersi la sera intorno al fuoco per ascoltare i loro racconti, dilettarsi in laboratori di tessitura e tintura o di lavorazione dell’adobe, contribuire a qualche attività agricola o partecipare a un rito tradizionale. Il Perù Eco Camp offre invece agli ospiti un’esperienza di glamping di lusso con un bassissimo impatto ambientale grazie all’utilizzo di energia solare, di prodotti coltivati in loco e di fonti di acqua naturale, mentre il Forest Glamping di Chaska Ocupi, a un’ora dalla città imperiale di Cusco, nel cuore della Valle Sacra degli Incas, è immerso nella natura tra imponenti montagne.

Per chi invece vuole non vuole allontanarsi troppo dalla capitale Lima è possibile soggiornare in un contesto naturale completamente diverso, e cioè il deserto costiero del dipartimento di Ica. Qui, nei pressi dell’oasi di Huacachina, situata intorno a un lago naturale e circondata da dune sabbiose, è possibile dormire in tende in stile arabeggiante e godere di cene sotto le stelle circondati dal deserto.

Infine, per chi cerca un’esperienza glamping decisamente particolare, si può fare rotta sulla Foresta amazzonica, nella Riserva Pacaya Samiria dove si trova il Treehouse Lodge, con le sue 12 case sugli alberi, tra i 10 e i 20 m dal suolo (e dalla giungla). Per svegliarsi osservando scimmie e uccelli che si muovono all’altezza dei propri occhi, senza sacrificare la comodità.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago