Categories: FOODSPONSOR 2

Giouvarlakia, la ricetta delle polpette special di Visit Greece

“Greece is the word for summer holidays” titolava qualche giorno fa il blasonato Financial Times, mentre in Rete impazza l’hashtag #GreekSummer coniato dall’Ente ellenico per il turismo.

La Grecia è anche (e soprattutto) quest’anno tra le mete top del Mediterraneo. In attesa di gustarla on the road, possiamo iniziare ad assaggiarla sperimentando una delle sue ricette più amate: i giouvarlakia, una sorta di polpette di carne e riso, il cui nome rimanda alla loro forma: “rotonda, sferica”, appunto.

Re dei comfort food ellenici, è un piatto gustoso, veloce, economico e – a dispetto di una ricetta che appare lunga – facilmente replicabile. Ne siamo testimoni dopo averne sperimentato la preparazione nel corso della 12ª edizione del Sympossio – Greek Gourmet Touring, organizzato da Visit Greece con Aldemar Resorts. Un evento ospitato a maggio dal regno dei cooking show romani: la scuola di cucina Chef Gourmet alle Officine Farneto.

Vediamo insieme la ricetta.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per giouvarlakia:
manzo macinato 500 gr
riso bianco 120 gr
cipolla fresca 2
aglio 1
menta 30 gr
aneto ¼ mazzetto
luiza (erba luisa) 6 foglie
olio d’oliva 60 ml
brodo vegetale 1 lt

Per la salsa avgolemono (zabaione al limone):
tuorlo dell’uovo 2
succo di 2 limoni
farina di mais 1 cucchiaino

Per lo yogurt:
yogurt scolato 200 gr
olio d’oliva 10 ml
aneto 10 gr

Per l’olio aromatizzato:
olio d’oliva 60 ml
menta 10 gr
aneto 10 gr
sale qb
pepe qb

PROCEDIMENTO
Si parte dai giouvarlakia. Come prima cosa si trita la cipolla e l’aglio in un frullatore con un po’ d’acqua. In una ciotola si mescolano la carne macinata, il riso, l’olio d’oliva, il composto di cipolla e aglio (senza liquidi), aneto e menta (tritati), sale e pepe.

Si formano delle palline e si posizionano sul fondo di una pentola capiente. Le polpette vanno ricoperte con il brodo vegetale, aggiungendo le foglie di louiza e le bucce di limone. Si copre il tutto con un coperchio, portando a ebollizione e facendo cuocer per 35-40 minuti.

Passiamo ora allo zabaione, ovvero alla salsa avgolemono. Si uniscono in una ciotola il succo di limone, la farina di mais e i tuorli. Si aggiunge al composto di uova, poco alla volta, 5-6 cucchiai di brodo caldo poco alla volta. Si aggiunge il tutto ai giouvarlakia, mescolando velocemente e portando nuovamente a ebollizione.

Nel frattempo, si tratta lo yogurt aggiungendo olio d’oliva, aneto tritato, sale e pepe.

Per olio d’oliva alle erbe, si uniscono in un frullatore olio, menta, aneto senza gambi, mixando con dovizia finché il composto non diventa verde.

Infine, ecco come impiattare: basta mettere un cucchiaio di yogurt al centro di un piatto fondo, aggiungere 4-5 polpette, brodo fino al centro e guarnire con un po’ di olio d’oliva.

*In Grecia i giouvarlakia sono serviti come piatto unico, accompagnato da patate fritte e verdure di stagione. In un menù all’italiana, sempre accompagnato dalle patate fritte, è un apprezzato secondo piatto.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Natalia Cascio

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago