LGBT TRAVEL

Giornata mondiale del turismo Lgbt+ il 10 agosto: il tema è la sicurezza

Inclusività e crescita: saranno questi i temi portanti della Giornata mondiale del turismo Lgbt+ 2021, in programma il 10 agosto. Un’occasione per far prendere coscienza dell’importanza di rendere il turismo Lgbt+ sempre più accessibile a tutti, grazie anche a iniziative come il protocollo Diversity & Inclusion lanciato e adottato in Italia.

Promossa dalla Camera di Commercio Lgbt+ Argentina (Ccglar) e per l’Italia da Gay Friendly Italy, travel metasearch prodotto da Gay.it, la giornata vuole dare uno sguardo alle nuove tendenze ma anche sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza socio culturale del turismo Lgbt+ e del suo potenziale impatto sul mercato dell’occupazione giovanile e non solo.

La Camera di Commercio Lgbt+ Argentina insieme a Gay Friendly Italy promuovono il turismo inclusivo, responsabile, sostenibile, sicuro e accessibile, invitando tutti in Italia a prendere parte a questa celebrazione, insieme ad altri Paesi e destinazioni che nel mondo rispettano e promuovono la diversità e l’inclusione Lgbt+ per i propri abitanti e per i propri viaggiatori.

Il tema di quest’anno è “Esperienze più sicure per i viaggiatori Lgbt+, per un viaggio verso un turismo inclusivo” che si aggancia alla risposta data dall’Organizzazione Mondiale del Turismo alla crisi socio economica attuale, mettendo in evidenza quelli che sono i valori temporanei dell’industria turistica.

Il 10 agosto è anche la giornata per celebrare e ricordare i “pionieri“, ovvero tutti coloro che in passato hanno reso più sicure le esperienze di viaggio della comunità Lgbt+. Un gesto di riconoscenza e gratitudine per coloro che hanno reso la diversità un valore speciale da amare e rispettare nel tempo.

In particolare si ricorda “The Address Book” pubblicato nel 1965, l’equivalente per la comunità LGBT+  del “Green Book” che guidava i viaggiatori afro-discendenti attraverso il sud segregato degli Stati Uniti d’America.

Ed infine, Bob Damron, uno dei capostipiti del turismo Lgbt+, che ha guidato negli anni attraverso le sue edizioni centinaia e migliaia di persone Lgbt+ come un ponte, unendo la comunità attraverso esperienze sicure che hanno permesso l’espansione del mercato e della comunità stessa verso destinazioni in cui l’inclusività e la diversità sono valori universali e aggiunti per la società.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago