LIFESTYLE

Giornata mondiale del Turismo: la sfida è #RethinkingTourism

#RethinkingTourism, ripensare il turismo: è il tema della Giornata Mondiale del Turismo, che come ogni anno si tiene oggi, 27 settembre, e che accende i riflettori sull’importanza e le sfide di questo settore per l’equilibrio sociale, economico e politico.

La destinazione scelta quest’anno per le celebrazioni ufficiali del World Tourism Day 2022 è Bali, in Indonesia, dove leader e rappresentanti del turismo mondiale si danno appuntamento per tre giorni. «Gli asset più importanti nel turismo sono le persone e il pianeta. Dobbiamo fare in modo che entrambi abbiano il miglior supporto possibile», fa sapere Zurab Pololikashvili, segretario generale dell’Unwto, organizzazione mondiale del turismo, punto di riferimento e padrona di casa per questa giornata che serve a ricordarci, ancora una volta, quando viaggiare e far viaggiare sia prezioso per le economie del mondo ma anche per aprire gli orizzonti, e contribuire allo sviluppo sociale e culturale.

“Il viaggio non soltanto allarga la mente, le dà forma”, diceva Bruce Chatwin. E pandemia e crisi di questi ultimi anni ci hanno ricordato di quanto questo sia fondamentale per tutti.

«Ripensare uno dei principali settori economici del mondo non sarà facile. Ma siamo già sulla buona strada – commenta ancora il segretario generale Zurab Pololikashvili – La crisi ha ispirato e catalizzato la creatività. E la pandemia ha accelerato la trasformazione del lavoro, portando con sè sfide ma anche l’enorme opportunità che più persone possano beneficiare dalla ripartenza del turismo».

La Giornata Mondiale del Turismo si celebra ogni anno il 27 settembre, a partire dal 1980: qual è il significato di questa data? La giornata scelta segna l’anniversario dell’adozione – avvenuta nel 1970 – degli Statuti da parte dell’organizzazione. Fu questo atto che aprì la strada alla costituzione dell’Unwto, cinque anni dopo.

E nel corso della sua terza sessione, tenutasi a Torremolinos, in Spagna, nel settembre del 1979, fu deciso da parte dell’Assemblea Generale dell’organizzazione mondiale del turismo di istituire una vera e propria giornata dedicata al turismo, che lo celebrasse in tutto il mondo. Il World Tourism Day vide quindi la luce ufficialmente l’anno successivo, il 27 settembre 1980, nella data che ricordava la fondazione dell’Unwto.

Il World Tourism Day continua quindi a ricordare anno dopo anno l’importanza globale del turismo per lo sviluppo sociale, economico e politico, e lo fa dedicando ogni volta la ricorrenza a un tema specifico, che solitamente si lega a doppio filo anche all’attualità, alle urgenze mondiali elle questioni su cui è necessario accendere i riflettori mondiali e che attraversano tutti i comparti del vivere comune.

Dall’energia sostenibile (2012), alla preservazione dell’acqua e dell’ambiente (2013), dall’apporto alla creazione di posti di lavoro (2019), al contributo del turismo allo sviluppo rurale (2020) fino ad arrivare, l’anno scorso, al tema della crescita inclusiva. 

E questo sarà il senso delle celebrazioni e degli eventi previsti per oggi: si può consultare tutto nella mappa sul sito dell’Unwto

Anche il ministro del Turismo Massimo Garavaglia è voluto intervenire in questa ricorrenza: «Se quest’anno abbiamo motivo di festeggiare lo dobbiamo, prima di tutto, alla volontà ed al coraggio degli operatori. Hanno lottato prima contro la pandemia ed oggi contro l’aumento dei costi. Sono stati e sono eroici. Con loro – sottolinea il ministro – stiamo costruendo un nuovo modello di sviluppo turistico: sostenibile, accessibile, in linea con la domanda mondiale. Che troverà un momento di sintesi con gli Stati generali del Turismo previsti a fine ottobre a Chianciano Terme. Ma soprattutto se abbiamo motivi di onorare questa Giornata mondiale è grazie ai turisti che sono tornati a riempire i nostri luoghi di vacanza tradizionali ed anche quelli meno conosciuti. L’Italia è bella tutta».

Mariangela Traficante

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

14 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

17 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

17 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

2 giorni ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

3 giorni ago