ART&CULTURE

Giordania, concerto per la fratellanza di Muti nella “Pompei d’Oriente”

Riccardo Muti andrà in scena in Giordania la prossima estate. Il maestro si esibirà in concerto al Teatro romano di Jerash, dove dirigerà 200 musicisti giordani e italiani nell’Anfiteatro di quella che viene chiamata la “Pompei d’Oriente”.

L’appuntamento è per domenica 9 luglio e si tratta di un evento realizzato nell’ambito del progetto Le Vie dell’Amicizia di Ravenna Festival, che mira a promuovere l’amicizia e la comunicazione attraverso la musica. Il Jordan Italian Forum for Cooperation, in collaborazione con il ministero della Cultura e il Jordan Tourism Board, ha annunciato questo concerto che vedrà il maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash dirigere musicisti giordani uniti all’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nell’esecuzione del secondo atto dall’Orfeo ed Euridice di Gluck, arie e cori dalla Norma di Bellini (inclusa ‘Casta diva’) e dallo Schicksalslied di Brahms.

I 200 musicisti italiani e giordani si esibiranno sotto la direzione di Muti anche a Ravenna (7 luglio) e Pompei (11 luglio): il fil rouge del comune passato romano lega due città sepolte da tempo – una fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio, l’altra dalle sabbie del deserto – a Ravenna, il cui porto di classe l’imperatore Augusto scelse per la sua flotta del Mediterraneo orientale.

Il Teatro sud di Jerash, costruito nel 90-91 d.C. durante il dominio romano, era il più grande teatro dell’antica Gerasa, con una capacità di 3000 spettatori.

Dal 1997 l’annuale pellegrinaggio del progetto Le Vie dell’Amicizia del Ravenna Festival tocca luoghi che hanno fatto la storia antica e contemporanea. Quest’anno ha scelto di recarsi in Giordania, un Paese che fornisce supporto ai campi profughi all’interno dei suoi confini insieme all’Unhcr e alle organizzazioni internazionali, ed ha integrato la maggior parte dei rifugiati nelle sue comunità. Il concerto a Jerash, la ‘Pompei d’Oriente’, vuole rendere omaggio a questo spirito di fratellanza. Inoltre, la Jordan National Gallery of Fine Arts ospiterà una mostra congiunta di mosaici di giovani artisti di Ravenna e Madaba, che aprirà il 3 luglio 2023.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago