Categories: ART&CULTURE

Giordania, concerto per la fratellanza di Muti nella “Pompei d’Oriente”

Riccardo Muti andrà in scena in Giordania la prossima estate. Il maestro si esibirà in concerto al Teatro romano di Jerash, dove dirigerà 200 musicisti giordani e italiani nell’Anfiteatro di quella che viene chiamata la “Pompei d’Oriente”.

L’appuntamento è per domenica 9 luglio e si tratta di un evento realizzato nell’ambito del progetto Le Vie dell’Amicizia di Ravenna Festival, che mira a promuovere l’amicizia e la comunicazione attraverso la musica. Il Jordan Italian Forum for Cooperation, in collaborazione con il ministero della Cultura e il Jordan Tourism Board, ha annunciato questo concerto che vedrà il maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash dirigere musicisti giordani uniti all’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nell’esecuzione del secondo atto dall’Orfeo ed Euridice di Gluck, arie e cori dalla Norma di Bellini (inclusa ‘Casta diva’) e dallo Schicksalslied di Brahms.

I 200 musicisti italiani e giordani si esibiranno sotto la direzione di Muti anche a Ravenna (7 luglio) e Pompei (11 luglio): il fil rouge del comune passato romano lega due città sepolte da tempo – una fu sepolta dalle ceneri del Vesuvio, l’altra dalle sabbie del deserto – a Ravenna, il cui porto di classe l’imperatore Augusto scelse per la sua flotta del Mediterraneo orientale.

Il Teatro sud di Jerash, costruito nel 90-91 d.C. durante il dominio romano, era il più grande teatro dell’antica Gerasa, con una capacità di 3000 spettatori.

Dal 1997 l’annuale pellegrinaggio del progetto Le Vie dell’Amicizia del Ravenna Festival tocca luoghi che hanno fatto la storia antica e contemporanea. Quest’anno ha scelto di recarsi in Giordania, un Paese che fornisce supporto ai campi profughi all’interno dei suoi confini insieme all’Unhcr e alle organizzazioni internazionali, ed ha integrato la maggior parte dei rifugiati nelle sue comunità. Il concerto a Jerash, la ‘Pompei d’Oriente’, vuole rendere omaggio a questo spirito di fratellanza. Inoltre, la Jordan National Gallery of Fine Arts ospiterà una mostra congiunta di mosaici di giovani artisti di Ravenna e Madaba, che aprirà il 3 luglio 2023.

Redazione

Recent Posts

Con Superyacht Cruise un boutique hotel navigante lungo le coste della Toscana

Conto alla rovescia per Superyacht Cruise, un innovativo progetto di ospitalità di lusso firmato House…

2 ore ago

In bici, a piedi, sull’acqua: primavera active a Lignano Sabbiadoro, che incantò anche Hemingway

Le temperature si alzano, le giornate si allungano e si fa più forte il desiderio…

3 ore ago

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago