Si chiama Japan Dreams, Il fascino Otaku del Giappone, il libro scritto da Gianni Simone per Mondadori Electa, un viaggio in 450 posti imperdibili per chi ama i manga.
La cultura otaku – ovvero la passione-quasi ossessione per tutto ciò che ha a che fare con questo mondo – è protagonista di innumerevoli convention, e i fumetti e gli anime giapponesi sono ampiamente disponibili in molte lingue, dalle saghe di robot giganteschi, le prime diventate popolari in occidente, ai manga shojo per le ragazze fino alle storie omoerotiche “boys’ love” (“amore tra ragazzi”). Ovunque sono nate community online, e in molte nazioni si svolgono fiere di riviste dojinshi ed eventi cosplay. Alcune persone arrivano anche a imparare il giapponese per potersi godere manga e anime nella versione originale.
Avevamo raccontato qualche tempo fa un’altra ‘guida’ particolare al Giappone, quello delle botteghe storiche di Tokyo ritratte con suggestivi disegni. Ecco quindi stavolta un’altra pubblicazione, una guida ai luoghi da visitare in Giappone per tutti gli appassionati di manga, anime, videogiochi, cosplay, giocattoli e idol giapponesi. Nel volume sono raccolte descrizioni dettagliate dei migliori negozi, game center, ristoranti, caffè e musei in tutto il Giappone, con indicazioni precise su come raggiungerli.
Cartine, siti internet, consigli selezionati, un glossario e oltre 400 fotografie accompagneranno gli appassionati dalla nevosa regione di Hokkaido alla soleggiata isola di Kyushu. Tra le aree da esplorare, oltre naturalmente alla capitale Tokyo, spiccano Kansai, Hokkaido, Tohoku, Nagoya e la regione di Chubu, Hiroshima e la regione di Chugoku, Shikoku, Kyushu. Tra le attrazioni da non perdere per chi ama i manga e gli anime ci sono Akihabara, gli Universal Studios Japan, il Kyoto International Manga Museum, il Ninja Museum di Nagoya, il castello di Licca-chan e il World Cosplay Summit.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…