ANOTHER ITALY

Genova pronta ad accogliere la prima Regata velica oceanica

Genova si sta preparando ad accogliere l’arrivo della regata oceanica The Ocean Race Europe. Lo raccontiamo nella nostra rubrica #FuoriRotta

Dal 17 al 20 giugno la città della Lanterna sarà al centro della scena sportiva mondiale per l’arrivo di The Ocean Race Europe. È l’evento velico europeo dell’anno e coinvolge tutto il capoluogo ligure che prevede una ricca offerta di eventi aperti al pubblico

La regata oceanica, alla sua prima edizione, è partita lo scorso 29 maggio dalla località francese di Lorient, ha poi fatto tappa a Cascais in Portogallo, da dove i 12 equipaggi professionistici sono partiti per Alicante e si concluderà con una prima storica a Genova; un assaggio di quanto accadrà nel 2023, quando la città accoglierà la finale del giro del mondo a vela The Ocean Race 2022-23.

Tanti gli eventi e le iniziative per la cittadinanza, i turisti, il pubblico di tutte le età che per quattro giorni animeranno la zona del Porto Antico, nel pieno rispetto delle normative Covid, dove troverà posto anche la flotta delle 12 imbarcazioni. Si potranno vedere da vicino imbarcazioni e velisti di fama internazionale.

Tra gli eventi principali aperti al pubblico: la Lanterna illuminata con i colori della città di Genova; la mostra “Blue Genova”; l’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci; le barche concorrenti dell’Ocean Race visibili nel Porto Antico; il Musical “Un mare di plastica; la regata The Ocean Race Europe.

«Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima edizione di The Ocean Race Europe, che sarà il grande evento della vela oceanica nel 2021 – ha detto il sindaco Marco Bucci –Genova avrà un posto centrale sul palcoscenico mondiale e potrà celebrare le sue tradizioni e ambizioni, oltre a candidarsi ulteriormente per un futuro di eventi internazionali. La nostra città punta a muoversi sempre più su questo piano globale. Sarà anche un momento importante per tutti i genovesi che potranno, finalmente, tornare a vivere i grandi eventi dal vivo e in presenza. La grande vela è in arrivo e Genova è pronta ad accoglierla. Buon vento a tutti!».

Claudia Ceci

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago