Dal 17 al 20 giugno la città della Lanterna sarà al centro della scena sportiva mondiale per l’arrivo di The Ocean Race Europe. È l’evento velico europeo dell’anno e coinvolge tutto il capoluogo ligure che prevede una ricca offerta di eventi aperti al pubblico
La regata oceanica, alla sua prima edizione, è partita lo scorso 29 maggio dalla località francese di Lorient, ha poi fatto tappa a Cascais in Portogallo, da dove i 12 equipaggi professionistici sono partiti per Alicante e si concluderà con una prima storica a Genova; un assaggio di quanto accadrà nel 2023, quando la città accoglierà la finale del giro del mondo a vela The Ocean Race 2022-23.
Tanti gli eventi e le iniziative per la cittadinanza, i turisti, il pubblico di tutte le età che per quattro giorni animeranno la zona del Porto Antico, nel pieno rispetto delle normative Covid, dove troverà posto anche la flotta delle 12 imbarcazioni. Si potranno vedere da vicino imbarcazioni e velisti di fama internazionale.
Tra gli eventi principali aperti al pubblico: la Lanterna illuminata con i colori della città di Genova; la mostra “Blue Genova”; l’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci; le barche concorrenti dell’Ocean Race visibili nel Porto Antico; il Musical “Un mare di plastica; la regata The Ocean Race Europe.
«Siamo orgogliosi di poter ospitare la prima edizione di The Ocean Race Europe, che sarà il grande evento della vela oceanica nel 2021 – ha detto il sindaco Marco Bucci –Genova avrà un posto centrale sul palcoscenico mondiale e potrà celebrare le sue tradizioni e ambizioni, oltre a candidarsi ulteriormente per un futuro di eventi internazionali. La nostra città punta a muoversi sempre più su questo piano globale. Sarà anche un momento importante per tutti i genovesi che potranno, finalmente, tornare a vivere i grandi eventi dal vivo e in presenza. La grande vela è in arrivo e Genova è pronta ad accoglierla. Buon vento a tutti!».
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…