Categories: TRAVEL DIFFERENT

Genova multietnica: dieci giorni di musica e sapori al Suq Festival

Dieci giorni all’insegna del dialogo tra culture a Genova: dopo due anni di assenza torna il Suq Festival nella città della Lanterna, con spettacoli teatrali, musica, incontri, cucine dal mondo, workshop e buone pratiche per l’ambiente.

Alla sua 24° edizione, il Suq Festival va in scena in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, che dal 17 al 26 giugno ospiterà 10 giorni di eventi sullo sfondo del grande Bazar dei popoli, la tradizionale e festosa scenografia di Luca Antonucci che darà spazio ai sapori, ai profumi e ai colori di abiti, oggetti, spezie e cucine provenienti da tutto il mondo.

Traduzione della parola “mercato” in lingua araba, Suq dedica l’edizione di quest’anno al tema “Atlante di voci” con particolare importanza al concetto di confine. Il festival rilancerà, inoltre, le tematiche che sono sempre state il fulcro della manifestazione: intercultura, ambiente, innovazione, sguardi sull’attualità e soprattutto sulla migrazione.

Una moltitudine di voci e lingue si alterneranno sul palco, a cominciare dal Concerto per la pace “La dolce voce del Suq”, con tante voci e lingue tra cui quelle ucraina e russa, durante la serata inaugurale (17 giugno alle 21.30). Nei giorni centrali, la rassegna Teatro del dialogo offrirà 8 spettacoli con 3 prime nazionali, tra cui: il progetto Amunì – Babel Crew di Palermo, Pazi Snajper – Attenzione cecchino e ImbaRazzismi.
Tanto spazio anche alla solidarietà, in nome della quale con l’acquisto dei biglietti gli spettatori riceveranno un coupon che Coop Liguria trasformerà in una Card per l’acquisto di beni di prima necessità per l’Associazione ucraina Pokrova, in prima linea nell’accoglienza di profughi.

Suq Festival al Porto Antico Genova

Non mancherà la musica con l’arrivo, tra gli altri, della cantante italo senegalese Awa Fall (il 24). In programma anche gli incontri con lo scrittore Antonio Scurati (il 24) che presenterà al Suq il suo ultimo libro Guerra (Bompiani) e Andrea Costa di Baobab Experience, che sarà al Festival il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, nel ricordo di Don Gallo.

Musica per le orecchie e piacere per gli occhi, ma si sa che anche il palato vuole la sua parte. Al Suq nessun senso viene trascurato, per questo verranno presentati al pubblico otto tipi di cucine provenienti da diversi Paesi, come quella vegana, tunisina, messicana, marocchina, persiana, senegalese, scandinava e indiana. Super atteso dal pubblico, quest’anno ci sarà anche Chef Kumalé con 4 showcooking, che verranno inaugurati il primo giorno di festival con la presentazione del Ricettario Ucraino, il cui ricavato andrà a Medici senza Frontiere.

Sostenuto dal Ministero della cultura e patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana Unesco e dal Ministero della Transizione Ecologica, il Suq Festival può contare su partner istituzionali come il Comune di Genova, la Regione Liguria, la Camera di Commercio e il Porto Antico.

Paola Patierno

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

21 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

21 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

22 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago