Ideatrice è Roberta Mammoli, anconetana di origine, arrivata a Perugia per studiare Veterinaria e poi rimasta in Umbria. L’hotel nel periodo di agosto è quasi tutto esaurito, ma funziona durante tutto l’arco dell’anno.
«In questo periodo, in particolare per Ferragosto, abbiamo avuto addirittura 77 gatti, in estate comunque non ce ne sono mai meno di 45. Mentre in bassa stagione arriviamo a una quindicina. Abbiamo molti habitué che hanno facoltà di prendersi qualche libertà in più. Ne vengono anche da fuori regione, dal Lazio e dalla Toscana», afferma la proprietaria.
I gatti scorrazzano all’interno del capannone sala giochi, grande 200 mq, dove hanno la possibilità di interagire grazie alle strutture in plexiglass e per dormire possono sistemarsi nei box a più ripiani (1,5 x1,5 metri di base e 2 metri di altezza). La Spa consiste nell’area tolettatura aperta anche ai cani. Un soggiorno al Gatthotel costa 15 euro al giorno.
Non solo le celebri spiagge che l'hanno fissata per sempre nell'immaginario collettivo tra onde e…
L'arte si può scoprire nelle sue forme più svariate a Lisbona: dalla pittura alla musica,…
Gubbio ha aperto la stagione delle mostre e dei grandi eventi in omaggio a San…
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…