Ideatrice è Roberta Mammoli, anconetana di origine, arrivata a Perugia per studiare Veterinaria e poi rimasta in Umbria. L’hotel nel periodo di agosto è quasi tutto esaurito, ma funziona durante tutto l’arco dell’anno.
«In questo periodo, in particolare per Ferragosto, abbiamo avuto addirittura 77 gatti, in estate comunque non ce ne sono mai meno di 45. Mentre in bassa stagione arriviamo a una quindicina. Abbiamo molti habitué che hanno facoltà di prendersi qualche libertà in più. Ne vengono anche da fuori regione, dal Lazio e dalla Toscana», afferma la proprietaria.
I gatti scorrazzano all’interno del capannone sala giochi, grande 200 mq, dove hanno la possibilità di interagire grazie alle strutture in plexiglass e per dormire possono sistemarsi nei box a più ripiani (1,5 x1,5 metri di base e 2 metri di altezza). La Spa consiste nell’area tolettatura aperta anche ai cani. Un soggiorno al Gatthotel costa 15 euro al giorno.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…