TRAVEL DIFFERENT

Garden therapy con Airbnb: rifugi green e vacanze col contadino

La primavera risveglia anche il pollice verde, e la voglia di immergersi in spazi green e profumati. Ed airbnb lancia la Garden therapy ovvero: 10 case con giardino ed esperienze botaniche, da scoprire nella sezione dedicata Case e Esperienze per gardening-enthusiast sul sito.

Da giardini segreti a case in campagna dove sperimentare il farm-to-table. E per chi volesse mettersi alla prova si va dal foraging alle fattorie urbane sotterranee. Immergersi nel verde, fare giardinaggio, curare orti o aiuole fiorite sono tutte attività in crescita, come il “botanical style”, uno dei trend dell’anno individuati da Airbnb e TikTok.

Ecco quindi una selezione di alloggi ed esperienze per gli spiriti più green

In Costiera Amalfitana direzione Ravello: a disposizione una casa è circondata da 500mq di giardino privato, con prato ombreggiato da palme, ulivi e pini marittimi.

Verde non è per forza sinonimo di campagna. I turisti più urbani ameranno un appartamento di lusso con cortile interno situato a due passi dagli Champs Elysées di Parigi, che offre anche accesso privato al Parc Monceau.

Se l’idea di giardino è moderna e minimal, ecco una villa di design con piscina situata in una delle più belle città medievali dell’Istria, a Motovun, in Croazia.

Andiamo in Inghilterra. Nominato villaggio dell’anno nel 2018, Bretforton ospita un maniero con 5 ettari di giardino impeccabilmente curato, una piscina coperta e un campo da tennis., per gli amanti di Bridgerton e del prato all’inglese.

Restando in ambito cinematografico, nel Barrio Gràcia di Barcellona si trova una residenza in stile Art Nouveau costruita nel 1906 e utilizzata come location per la serie tv Killing Eve, nonché per le pellicole di registi di fama mondiale, tra cui ​​Almodovar, Alan Parker e Wim Wenders.

Soggiorni in stile green sono possibili anche a Istanbul, in una casa d’artista nel quartiere di Cihangir, che dispone di una veranda che conduce a un giardino segreto con amache e altalene. Ideale per gruppi di amici fino a 7 persone.

Per chi sta programmando un viaggio in Sud Africa, si trova invece nella regione vinicola alle porte di Cape Town, una cabin con orto che appartiene a una contadina per passione e offre la possibilità di raccogliere la verdura, cucinarla direttamente nell’area dedicata al falò e portarla in tavola sotto il pergolato.

Si può invece fare rotta su San Diego, in California, per godersi un ritorno a casa dopo una giornata trascorsa ad esplorare la città per sorseggiare un drink tra piante fiorite, cactus e talee, ascoltando il canto dei colibrì e i suoni delle farfalle.

Chi al sole preferisce il clima scozzese, ecco una casa a un’ora da Edimburgo e Glasgow, dove rilassarsi sul prato tra rododendri e azalee, fare una partita di cricket, passeggiare nel giardino giapponese o leggere un libro nel Winter garden, a Rumbling Bridge.

E concludiamo la carrellata tornando in California, stavolta nella vibrante Los Angeles, non lontano da zone vivaci come Venice Beach e Santa Monica, dove però si può trovare un rifugio zen alimentato a energia solare e che racchiude un’area relax con piante grasse e camino, dove sedersi la sera ammirando il cielo stellato.

Ma non mancano le esperienze green da abbinare a un viaggio anche al di là di queste destinazioni. Ad esempio, a Londra si può creare un terrario personalizzato, mentre a Madrid si impara a progettare un mini giardino verticale. In Thailandia si cucinano piatti tipici con gli ingredienti dell’orto, in Turchia  si può assistere alla coltivazione di avocado e melograno, a Palma di Maiorca raccogliere le arance con un contadino da generazioni, mentre a Parigi si riesce a cotivare lo zafferano in un giardino urbano. Non è da meno l’Italia, in Sicilia si possono raccogliere i capperi o seguire un workshop di stampa botanica.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago