LIFESTYLE

Formentera, le 5 migliori spiagge “segrete” dell’isola

Via dalla folla: chi per l’estate ormai alle porte sta progettando una vacanza “sol y playa” in Spagna, ma non ha voglia di spiagge troppo frequentate e ricerca piuttosto la tranquillità, ecco Formentera, o meglio i suoi gioielli nascosti.

Formentera, l’isola più piccola e green delle Baleari, offre un’ampia scelta di arenili e località balneari, alcune delle quali ancora poco battute, grazie a una maggiore complessità per raggiungerle. Ecco quindi consigliate direttamente dall’Ente del turismo dell’isola 5 baie e calette segrete, dove l’impegno verrà ricompensato da tranquillità e panorama.

Molí Marroig, un piccolo angolo di relax nella Formentera più vivace

Si parte dalla zona nord dell’isola, e più precisamente tra la spiaggia di Ses Illetes e la spiaggia di Es Caval de’n Borrás. Molí Marroig è una piccola gemma nascosta sulla costa più vivace di Formentera. La caletta è caratterizzata da un terreno particolarmente roccioso che la rende poco frequentata, ma perfetta per godersi il relax, grazie a una passerella in legno che si affaccia direttamente sul mare.

Cavall d’en Borras e Cala Savina, immersione nella natura

Rimanendo nella parte nord dell’isola, un’altra zona poco frequentata è quella del porto di La Savina, con le due spiaggette di Cavall d’en Borras e Cala Savina, che sono l’una il proseguimento naturale dell’altra. Si tratta di due piccole calette riparate dalle dune che le dividono dalle saline con un mare verde dal fondale basso e sabbioso e caratterizzate da fine sabbia bianca. Prima di arrivare alla spiaggia si attraversa una zona ricca di pini, che garantiscono ristoro ed ombra nelle ore più calde della giornata.

Es Ram, rifugio nascosto quasi inaccessibile

Fra le spiagge meno conosciute e più belle di Formentera, ecco mancare Es Ram. A sud dell’isola, tra le spiagge di La Mola e Migjor, questa caletta è piuttosto difficile da raggiungere ma non impossibile, soprattutto considerando che la ricompensa è il panorama marino che questa regala alla vista. Es Ram si presta anche a praticare lo snorkeling, grazie alla spiaggia rocciosa e al fondale sabbioso.

Le insenature di Es Caló, per mille sfumature di blu

Es Caló è un piccolo villaggio di pescatori posizionato alla base dell’altopiano de La Mola e si caratterizza per le sue tipiche rimesse di legno che proteggono le piccole imbarcazioni dall’acqua salata, dichiarate luogo di interesse culturale nel 2002. Qui, la costa nasconde diverse piccole insenature, ideali per una nuotata nelle acque profonde della zona contraddistinte da una particolare tonalità di blu donata dai minerali nelle rocce che riflettono la luce. Fra le più suggestive c’è Es Caló de Mort, una piccola caletta dalle dimensioni che variano a seconda delle maree, in cui possono sostare pochissime persone.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

4 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago