LUXURY

Forbes Star Awards 2021 a dodici hotel di lusso di Milano

La pandemia ha dato un duro colpo al settore del turismo, costringendo l’intera popolazione mondiale a visitare solo virtualmente le destinazioni sognate da sempre. La recente distribuzione e diffusione del vaccino cerca di dare speranza per il futuro, permettendo di iniziare a progettare – e non solo immaginare – il prossimo viaggio.

Per aiutare e ispirare i viaggiatori, Forbes Travel Guide, attraverso gli Star Awards 2021, ha individuato i migliori hotel di lusso, ristoranti e spa del mondo. Il risultato è una classifica che comprende 283 hotel a cinque stelle, 576 a quattro stelle e 438 hotel consigliati; 73 ristoranti a cinque stelle, 136 a quattro stelle e 77 ristoranti consigliati; oltre a 90 centri benessere “Five Star” e 200 “Four Star” in giro per il pianeta.

Per valutare le proprietà, gli ispettori di Forbes Travel Guide hanno soggiornato in ogni hotel per tre giorni e due notti, fingendosi ospiti abituali a pagamento. Hanno testato fino a 900 standard oggettivi e rigorosi: ad esempio, hanno valutato se una stanza è allestita per migliorare il sonno o se le scelte di cibo e bevande sono attente alla salute.

Anche nel bel mezzo di una pandemia globale, il servizio rimane uno degli aspetti fondamentali. Infatti, il 75% della valutazione di un hotel si basa sul servizio e sulla cura e attenzione mostrata dal personale, mentre il 25% è determinato dalla qualità delle sue strutture.

Nella classifica è Tokyo la città con più hotel di lusso, anche grazie all’impegno nell’organizzazione delle Olimpiadi 2020, rinviate causa Covid. La città ha però continuato a lavorare per migliorare la sua offerta di hotellerie di lusso, introducendo cinque nuove strutture: The Capitol Hotel Tokyu, The Prince Gallery Tokyo Kioicho, A Luxury Collection Hotel, The Ritz-Carlton, Tokyo e Takanawa Hanakohro, Tokyo.

L’Europa è stato senza dubbio il continente maggiormente colpito dal Coronavirus e questo ha fatto diminuire sia il numero delle strutture in classifica che le new entry. L’Italia si difende bene e Milano registra ben 12 strutture in classifica e 2 spa.

Oltre al Mandarin Oriental di via Andegari, figurano tra gli hotel a cinque stelle l’Armani Hotel, il Baglioni, il Bulgari, l’Excelsior Gallia, il Four Seasons, il Principe di Savoia, il Me Milan Il Duca, il Palazzo Parigi, il Park Hyatt, il Westin Palace e il Magna Pars. Mentre, per quanto riguarda le spa, figurano quelle all’interno del Mandarin Oriental e del Four Seasons.

Qui la classifica completa.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

3 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago