LIFESTYLE

“Follow the money” al nuovo nhow hotel di Francoforte

Follow the money. È ispirato al concept “L’arte del denaro” il nuovo nhow Frankfurt, che ha aperto le sue porte al pubblico nella metropoli finanziaria tedesca. Dopo il nhow Berlino, ispirato alla musica, questo è il secondo hotel del brand unconventional del Gruppo Nh ad aprire in Germania.

Situato nel cuore del distretto bancario occidentale, nhow Frankfurt si trova all’interno dell’iconica One Tower di CA Immo, alta 190 metri. Sviluppato su 14 piani – il grattacielo ne ha un totale di 47 – l’hotel offre 375 camere per ospitare i viaggiatori business e leisure che desiderano passare del tempo nella capitale economica della Germania.

L’interior design è firmato dallo studio spagnolo Rafael de La Hoz e dall‘artista di murales David Zuker, che per le pareti e i soffitti di tutta la struttura hanno interpretato il concept dedicato all’arte del denaro attraverso la decorazione di banconote in stile pop-art.

Aprirà al nhow Frankfurt l’Nft Skybar & Restaurant, che diventerà il rooftop bar più alto della Germania grazie alla sua posizione: si trova, infatti, in cima alla One Tower, al 47° piano, e offre una vista panoramica a 360° sullo skyline della città. Potrà ospitare fino a 200 persone, che qui possono gustare proposte di piatti della cucina californiana sorseggiando un cocktail d’autore al tramonto, durante il quale sarà possibile acquistare un’opera di Zuker in versione Nft direttamente nel metaverso.

Il nuovo skybar verrà inaugurato questo autunno ed andrà a completare l‘offerta food&beverage dell’hotel, disponibile presso il Gold Bar e Café “Rich Barista” e nel ristorante Kantine. Tra i servizi rientra anche un’area benessere con due saune e una sala fitness, oltre alle 18 sale meeting, a dimostrazione dell’anima bleisure della struttura.

nhow Frankfurt, il bar

Il concept “L’arte del denaro” è il fil rouge che accompagna l’ospite in tutto l’hotel. Sulle pareti si ripetono motivi di banconote multicolor, mentre un’imponente scala dorata, ispirata a una brillante pioggia di monete, sorge scultorea nell’ingresso.  Le 375 camere sono distribuite su un totale di 11
piani. Anche qui, in tutte le stanze, il tema del denaro è centrale nell’arredo, così come nel design: è David Zuker l’artista che ha curato i graffiti sgargianti sulle pareti e sui soffitti.

Le camere Standard si ispirano al tema del “Money Circus” e, con una superficie di 24 metri quadrati ciascuna, riflettono graficamente alcune delle più importanti valute del mondo: euro, sterlina e dollaro.

Le Junior Suite, invece, strizzano l’occhio al mondo della finanza con il concetto del “World Casino“. Anche qui si scorge la mano di Zuker, che realizza murales simbolici, tra cui una rappresentazione delle tre scimmie (che non sentono, non parlano e non vedono nulla) che lasciano cadere i loro dadi sul tavolo da gioco.

Infine, il design della suite presidenziale è caratterizzato dal tema della combinazione di potere e denaro: nella stanza di 90 metri quadrati, con vista sullo skyline di Francoforte, la competizione tra le potenze economiche di Cina e America è rappresentata da un’estetica pop colorata e irriverente.

Elementi murali colorati si trovano anche nel ristorante Kantine, situato al primo piano. Qui, David Zuker ha realizzato murales con soggetti classici – ad esempio attraverso i ritratti di Sissi, Nefertiti, Goethe e Beethoven – arricchiti da monete surreali e fantasiose. nhow Frankfurt mette anche a disposizione una speciale area per gli assistenti di volo che soggiornano nella struttura grazie a The Vault, uno spazio riservato, dotato di cucina, divani e bevande.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago