Tra settembre e ottobre nella città bavarese a comandare è anche il potere dei fiori. Flower Power Festival è il nome della manifestazione che si tiene a Monaco di Baviera e che fino al 7 ottobre metterà in scena quasi 500 eventi, che trasformano la città in vero e proprio tripudio floreale.
Al motto di “Celebrare la natura in città“, oltre 200 organizzatori si daranno da fare lasciando a briglie sciolte la fantasia e la creatività.
I fiori saranno protagonisti nei parchi, nei giardini, sulle piazze ma non solo. Anche l’arte verrà invasa dall’atmosfera floreale che si potrà andare a rintracciare nelle piccole gallerie e negli spazi artistici. Si potrà persino partecipare a una cena a base di fiori.
Loro sono infatti al centro dell’attenzione, sia in forma reale che figurata, in questa manifestazione che fa dialogare, in nome dei colori e dei profumi di questi gioielli vegetali, giardino, scienza, sostenibilità, cambiamento climatico, biodiversità, estetica, qualità della vita. E lo fanno attraverso mostre, performance, concerti, installazioni e passeggiate.
Tra gli eventi si segnala la mostra Flowers Forever – Fiori nell’arte e nella cultura, presso la Kunsthalle München, che ospita anche l’installazione di Louise Law, con oltre 100.000 fiori appesi al soffitto su fili di rame.
Il Gasteig HP8, la Kunsthalle München, l’Orto botanico di Monaco-Nymphenburg – che ospita 19.600 specie vegetali – e il Museo di Storia Naturale della Baviera sono i promotori del festival. In particolare il Gasteig, che è il centro culturale più grande d’Europa, ospiterà il 16 e 17 settembre il Campionato bavarese dei fioristi dal titolo “Rosa d’argento”.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…