TRAVEL DIFFERENT

Flamsbana, in Norvegia il treno più ripido d’Europa

Si chiama Flamsbana ed è considerata una delle ferrovie più ripide e spettacolari del mondo: corre lungo uno dei paesaggi scandinavi meno conosciuti dai viaggiatori, in Norvegia, e va dal mare alla montagna, attraversando massicci rocciosi, cascate, specchi d’acqua, boschi e prati in un altalenante ed entusiasmante viaggio nella natura che regna sovrana, ovunque.

Si parte da Flam, nel Sognefjord e si arriva a Myrdal, una stazione posizionata sull’omonimo monte a circa 900 metri sul livello del mare; da qui è anche possibile combinare un nuovo viaggio in treno via Bergen (altro luogo che merita una sosta) fino alla capitale  Oslo.

Flamsbana

A bordo del treno Flamsbana è rigorosamente vietato dormire per non perdersi neanche un secondo degli scenari naturali che scorrono dietro il finestrino: le numerose gallerie sono sempre dei brevi momenti di black-out per riprendere fiato e ricominciare ad ammirare imponenti montagne, spettacolari cascate, come quella di Rjoandefossen, vedute sui fiordi (come quello di Aurland), pascoli di Kardal, laghetti dai nomi impronunciabili come Reinunvagnet, fino alla brughiera di Vatnhalsen, in una carrellata di  vegetazione  varia e sempre molto fitta.

Che questo viaggio della durata di poco più di un’ora sia un’esperienza irripetibile per chi si trova a soggiornare in Norvegia, lo dimostra anche una menzione speciale del National Geographic Traveler che ha definito la Flamsbana uno dei dieci viaggi in treno più spettacolari al mondo.

Inutile dire che questo viaggio regala forti emozioni anche nel periodo invernale con i fiordi innevati, le cascate in parte ghiacciate ed un bianco accecante che crea un’atmosfera surreale, ma magica.

Per saperne di più si può consultare direttamente il sito dell’ente turistico norvegese che suggerisce anche alcuni tour combinati con il viaggio in treno.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago