TRAVEL DIFFERENT

Flamsbana, in Norvegia il treno più ripido d’Europa

Si chiama Flamsbana ed è considerata una delle ferrovie più ripide e spettacolari del mondo: corre lungo uno dei paesaggi scandinavi meno conosciuti dai viaggiatori, in Norvegia, e va dal mare alla montagna, attraversando massicci rocciosi, cascate, specchi d’acqua, boschi e prati in un altalenante ed entusiasmante viaggio nella natura che regna sovrana, ovunque.

Si parte da Flam, nel Sognefjord e si arriva a Myrdal, una stazione posizionata sull’omonimo monte a circa 900 metri sul livello del mare; da qui è anche possibile combinare un nuovo viaggio in treno via Bergen (altro luogo che merita una sosta) fino alla capitale  Oslo.

Flamsbana

A bordo del treno Flamsbana è rigorosamente vietato dormire per non perdersi neanche un secondo degli scenari naturali che scorrono dietro il finestrino: le numerose gallerie sono sempre dei brevi momenti di black-out per riprendere fiato e ricominciare ad ammirare imponenti montagne, spettacolari cascate, come quella di Rjoandefossen, vedute sui fiordi (come quello di Aurland), pascoli di Kardal, laghetti dai nomi impronunciabili come Reinunvagnet, fino alla brughiera di Vatnhalsen, in una carrellata di  vegetazione  varia e sempre molto fitta.

Che questo viaggio della durata di poco più di un’ora sia un’esperienza irripetibile per chi si trova a soggiornare in Norvegia, lo dimostra anche una menzione speciale del National Geographic Traveler che ha definito la Flamsbana uno dei dieci viaggi in treno più spettacolari al mondo.

Inutile dire che questo viaggio regala forti emozioni anche nel periodo invernale con i fiordi innevati, le cascate in parte ghiacciate ed un bianco accecante che crea un’atmosfera surreale, ma magica.

Per saperne di più si può consultare direttamente il sito dell’ente turistico norvegese che suggerisce anche alcuni tour combinati con il viaggio in treno.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago