ART&CULTURE

Fiumicino avrà un nuovo parco archeologico: la Diga delle Anfore

Fiumicino avrà un suo parco archeologico: è questo un progetto ambizioso prossimo al varo e che punta a realizzare  un’ampia area con percorso pedonale per una esperienza immersiva tra gli scavi dell’agglomerato urbano dell’antico Porto di Roma.

A pochi passi dall’aeroporto sorge una delle aree archeologiche più suggestive e poco conosciute di Roma: si tratta del percorso archeo a Fiumicino che vedrà presto la luce per consentire ai turisti, magari i passeggeri in transito nello scalo internazionale Leonardo da Vinci, di curiosare tra gli scavi e le rovine  dell’area denominata La Diga delle Anfore, ubicata tra l’altro in un luogo immerso nella natura.

L’itinerario, da effettuare a piedi, si snoderà tra dune create da riporti e scavi che hanno fatto riemergere ambienti dell’antica Roma, o meglio di quello che era l’immenso agglomerato urbano dell’antico Porto di Roma. Parte essenziale di questo progetto ambizioso è la riqualificazione del verde con una attenta tutela della vegetazione esistente.

Il progetto, riportato nel dettaglio dal sito 7colli.it, prevede marciapiedi, un parcheggio a raso ed anche una illuminazione ad hoc per permettere una suggestiva visita notturna: l’obiettivo finale di questo progetto è quello di creare un polo d’attrazione turistico-culturale a due passi dall’aeroporto internazionale ma anche un nuovo luogo di visita per chi soggiorna nella Capitale.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

3 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago