L’appuntamento a Zoomarine è alle ore 13 in Piazza Allegria, per avere un primo contatto con questi innovativi mezzi di trasporto, per conoscerne le caratteristiche e i dettagli tecnici, ma anche per mettersi alla prova in un percorso pensato appositamente per il divertimento di curiosi e appassionati in totale sicurezza.
Si prosegue, poi, alle 16 nell’area Formula Segway con esibizioni e gare su monoruota dell’associazione Muoviti Elettrico. L’evento si terrà nel pieno rispetto delle direttive anti Covid-19 e a tutti gli spettatori sarà chiesto di indossare la mascherina per l’intera durata dello show.
Si tratta del quinto appuntamento della stagione per il Festival Monoruota, un evento fortemente voluto dal Parco, che da sempre si impegna nella promozione di soluzioni sostenibili e in prima linea sulla sensibilizzazione ambientale. Il monoruota, infatti, è un vero e proprio mezzo di trasporto, già molto diffuso in altri paesi, ed è considerato come una delle migliori soluzioni per muoversi all’interno della città. Un modo per ridurre le emissioni di Co2, che nel 2019 hanno raggiunto il picco record di 36,8 miliardi di tonnellate, e contrastare i cambiamenti climatici in atto.
Sempre più persone si stanno avvicinando a nuove forme di mobilità, più innovative e più green, e ci piace pensare che anche noi abbiamo dato il nostro piccolo contributo
Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…