Festival degli Aquiloni in agenda a Cervia

Oltre 2000 aquilonisti provenienti da 40 Paesi del mondo, 230mila spettatori, tremila studenti in gita e 8 milioni di spettatori in tv: sono i numeri del Festival Internazionale degli aquiloni che si tiene ogni anno a Cervia.

Quest’anno il Festival è programmato dal 23 aprile al 3 maggio e festeggerà la sua 40esima edizione. La manifestazione, organizzata da Artevento, è stata ideata dal pittore cesenate Claudio Cappelli, che la lanciò nel 1981 per dare continuità  alla sua esperienza pioneristica maturata nel campo dell’arte eolica.

Artevento ha firmato anche altri progetti innovativi dedicati al vento e all’aquilone, che si sono tenuti sia in Italia (Venezia, Roccaraso) che all’estero (Doha).

Esserci, nei giorni dell’aquilone, vuol dire condividere sulla spiaggia di Cervia, con il naso all’insù, la creatività di giovani e anziani artisti e appassionati di questa vera e propria arte affidata alla imprevedibilità del vento. E, accanto a queste evoluzioni all’aperto, l’evento prevede anche la Fiera del Vento, in prossimità dell’ingresso principale del Festival Internazionale dell’Aquilone, con stand in riva al mare.

Arricchita dalla scenografia delle inflatable sculptures Il Giardino dei Fiori Impossibili, la Fiera del Vento comprende sia un mercatino di aquiloni, giochi del vento e prodotti etnico artistici, che un’ampia area ristoro, dove è possibile assistere allo spettacolo del festival gustando specialità  locali, street food e birre artigianali.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago