ANOTHER ITALY

Festival degli Aquiloni in agenda a Cervia

Oltre 2000 aquilonisti provenienti da 40 Paesi del mondo, 230mila spettatori, tremila studenti in gita e 8 milioni di spettatori in tv: sono i numeri del Festival Internazionale degli aquiloni che si tiene ogni anno a Cervia.

Quest’anno il Festival è programmato dal 23 aprile al 3 maggio e festeggerà la sua 40esima edizione. La manifestazione, organizzata da Artevento, è stata ideata dal pittore cesenate Claudio Cappelli, che la lanciò nel 1981 per dare continuità  alla sua esperienza pioneristica maturata nel campo dell’arte eolica.

Artevento ha firmato anche altri progetti innovativi dedicati al vento e all’aquilone, che si sono tenuti sia in Italia (Venezia, Roccaraso) che all’estero (Doha).

Esserci, nei giorni dell’aquilone, vuol dire condividere sulla spiaggia di Cervia, con il naso all’insù, la creatività di giovani e anziani artisti e appassionati di questa vera e propria arte affidata alla imprevedibilità del vento. E, accanto a queste evoluzioni all’aperto, l’evento prevede anche la Fiera del Vento, in prossimità dell’ingresso principale del Festival Internazionale dell’Aquilone, con stand in riva al mare.

Arricchita dalla scenografia delle inflatable sculptures Il Giardino dei Fiori Impossibili, la Fiera del Vento comprende sia un mercatino di aquiloni, giochi del vento e prodotti etnico artistici, che un’ampia area ristoro, dove è possibile assistere allo spettacolo del festival gustando specialità  locali, street food e birre artigianali.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago