L’isola sarà la capitale Lgbtq+ d’Europa e si prepara ad accogliere la comunità internazionale con un intenso calendario di eventi.
Il dna maltese è un simbolo di interculturalità ed i maltesi sono orgogliosi di essere una destinazione Lgbtq+, posizionandosi negli ultimi 7 anni in testa alla classifica dell’Indice Rainbow Europe.
L’introduzione delle leggi contro la discriminazione nella costituzione maltese nel 2014 è stata un punto culminante nello sviluppo dell’uguaglianza per la comunità arcobaleno a Malta. Tutte le forme di riconoscimento delle coppie e delle famiglie, siano esse matrimoniali, unioni civili o convivenze, sono aperte a tutte le coppie indipendentemente dal sesso.
I preparativi di EuroPride Valletta 2023 sono quindi in corso. La Pride Week inizierà con la cerimonia di apertura giovedì 7 settembre 2023 per culminare il 16 settembre con la Pride March e un grande concerto prima di chiudersi il 17 settembre. Inoltre, i festeggiamenti includeranno una lunga serie di eventi che rappresenteranno un vero e proprio Festival delle arti e della cultura queer a cui collaboreranno artisti internazionali per offrire un programma culturale e artistico variegato che si concretizzerà con mostre, teatro, spettacoli di cabaret, cinema e arti letterarie per tutta la settimana.
Sarà dato ampio spazio agli artisti Lgbtq+ come drag, burlesque, teatro e altre forme di arti performative, ma si terranno anche tre conferenze su temi di attualità: una sui diritti umani, una sul mondo del lavoro Lgbtq+ e infine un incontro sul dialogo interreligioso.
Nei tre giorni che precedono la Pride March sarà allestito un Pride Village nella Capitale, che ospiterà stand di organizzazioni locali e internazionali che potranno esporre e vendere i propri lavori oltre che offrire informazioni ai visitatori. Il village sarà anche il punto di riferimento per allacciare nuovi legami e rafforzare il network della comunità.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…