LGBT TRAVEL

Europride 2023, la community arcobaleno si dà appuntamento a Malta

Mentre a Milano è in corso la Convention Iglta, International Lgbtq+ Travel Association, anche Malta si prepara ad accogliere un grande evento arcobaleno. Il 16 settembre 2023 Valletta ospiterà infatti Europride.

L’isola sarà la capitale Lgbtq+ d’Europa e si prepara ad accogliere la comunità internazionale con un intenso calendario di eventi.

Il dna maltese è un simbolo di interculturalità ed i maltesi sono orgogliosi di essere una destinazione Lgbtq+, posizionandosi negli ultimi 7 anni in testa alla classifica dell’Indice Rainbow Europe.

L’introduzione delle leggi contro la discriminazione nella costituzione maltese nel 2014 è stata un punto culminante nello sviluppo dell’uguaglianza per la comunità arcobaleno a Malta. Tutte le forme di riconoscimento delle coppie e delle famiglie, siano esse matrimoniali, unioni civili o convivenze, sono aperte a tutte le coppie indipendentemente dal sesso.

I preparativi di EuroPride Valletta 2023 sono quindi in corso. La Pride Week inizierà con la cerimonia di apertura giovedì 7 settembre 2023 per culminare il 16 settembre con la Pride March e un grande concerto prima di chiudersi il 17 settembre. Inoltre, i festeggiamenti includeranno una lunga serie di eventi che rappresenteranno un vero e proprio Festival delle arti e della cultura queer a cui collaboreranno artisti internazionali per offrire un programma culturale e artistico variegato che si concretizzerà con mostre, teatro, spettacoli di cabaret, cinema e arti letterarie per tutta la settimana.

Sarà dato ampio spazio agli artisti Lgbtq+ come drag, burlesque, teatro e altre forme di arti performative, ma si terranno anche tre conferenze su temi di attualità: una sui diritti umani, una sul mondo del lavoro Lgbtq+ e infine un incontro sul dialogo interreligioso.

Nei tre giorni che precedono la Pride March sarà allestito un Pride Village nella Capitale, che ospiterà stand di organizzazioni locali e internazionali che potranno esporre e vendere i propri lavori oltre che offrire informazioni ai visitatori. Il village sarà anche il punto di riferimento per allacciare nuovi legami e rafforzare il network della comunità.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

2 giorni ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

2 giorni ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

3 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

3 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

3 giorni ago