TRAVEL DIFFERENT

Estate in Catalogna, guida alle “feste majors” da non perdere

Anche in Catalogna, come in Italia, l’estate fa rima con feste e sagre, spesso dal sapore antico e dalla lunga storia e tradizione, che raccontano anche ai turisti l’anima dei suoi borghi.

Tra spirito goliardico e tradizionale ecco le Festes Majors, le feste patronali catalane, un appuntamento da mettere in lista e da vivere in un viaggio in Spagna.

Luglio è il mese della Festa de Sant Ignasi a Manresa, una piccola cittadina vicino al Parco naturale del Montserrat, dove natura e storia millenaria vivono a stretto contatto. A partire dal 7 luglio si festeggia il patrono, a cui è dedicata la basilica, chiamata La Seu. La festa si allunga in tre settimane di celebrazione: dalle rappresentazioni religiose all’originale “pellegrinaggio musicale” Pelegrí 2.0.

Il 9 luglio, sulla costa a 40 minuti a nord di Barcellona, si celebra invece Sant Zenon, patrono di Arenys de Mar. Da scoprire i “giganti di Arenys”, i personaggi della tradizione protagonisti delle parate in programma nei giorni di festa.

A fine luglio si celebra poi uno dei festival più sentiti della Catalogna, la Festa Major di Mataró, chiamata “Les Santes” in onore delle sante patrone della città, Santa Giuliana e Santa Semproniana. È un festival che si vive e respira nelle strade e che gode ogni anno della partecipazione e dell’entusiasmo dell’intera città. Le figure tipiche della tradizione sfilano tra maschere e colori e si tengono anche diverse manifestazioni sportive e ludiche.

Anche ad agosto si celebrano feste nei più importanti centri della Catalogna. Chi sceglie di trascorrere le vacanze a Barcellona ha l’occasione di vivere la Festa Major di Gràcia, uno dei quartieri più iconici della città, ricorrenza che risale addirittura al 1817 ed è stata dichiarata Festa tradizionale di interesse nazionale. Dal 15 agosto – e per una settimana – il quartiere si trasforma con decorazioni create da tutta la comunità.

Chi invece si trova al mare a Sitges, potrà partecipare alla sua Festa Major. Il 24 agosto si celebra il patrono San Bartomeu con sfilate e spettacoli. La festa però inizia il giorno prima, a mezzogiorno, con l’iconica processione della Bandiera e termina la sera del 24 quando tutti sono invitati ad osservare dalla riva del mare per lo spettacolo di giochi pirotecnici.

Concludono agosto la Festa Major de l’Arboc e quella di Vilafranca del Penedès, entrambe dalla forte componente folcloristica.

Redazione

Recent Posts

Il Mago di Oz a Las Vegas: il film cult diventa immersivo al The Sphere

Il Mago di Oz approda in Nevada con una raffica di effetti speciali: Dorothy, Toto…

10 ore ago

Tirolo, sulle orme dei Big Five delle Alpi: dagli stambecchi alle aquile

Non serve necessariamente volare in Africa per andare sulle tracce dei Big Five: anche le…

10 ore ago

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

1 giorno ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

1 giorno ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

1 giorno ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago