Tra spirito goliardico e tradizionale ecco le Festes Majors, le feste patronali catalane, un appuntamento da mettere in lista e da vivere in un viaggio in Spagna.
Luglio è il mese della Festa de Sant Ignasi a Manresa, una piccola cittadina vicino al Parco naturale del Montserrat, dove natura e storia millenaria vivono a stretto contatto. A partire dal 7 luglio si festeggia il patrono, a cui è dedicata la basilica, chiamata La Seu. La festa si allunga in tre settimane di celebrazione: dalle rappresentazioni religiose all’originale “pellegrinaggio musicale” Pelegrí 2.0.
Il 9 luglio, sulla costa a 40 minuti a nord di Barcellona, si celebra invece Sant Zenon, patrono di Arenys de Mar. Da scoprire i “giganti di Arenys”, i personaggi della tradizione protagonisti delle parate in programma nei giorni di festa.
A fine luglio si celebra poi uno dei festival più sentiti della Catalogna, la Festa Major di Mataró, chiamata “Les Santes” in onore delle sante patrone della città, Santa Giuliana e Santa Semproniana. È un festival che si vive e respira nelle strade e che gode ogni anno della partecipazione e dell’entusiasmo dell’intera città. Le figure tipiche della tradizione sfilano tra maschere e colori e si tengono anche diverse manifestazioni sportive e ludiche.
Anche ad agosto si celebrano feste nei più importanti centri della Catalogna. Chi sceglie di trascorrere le vacanze a Barcellona ha l’occasione di vivere la Festa Major di Gràcia, uno dei quartieri più iconici della città, ricorrenza che risale addirittura al 1817 ed è stata dichiarata Festa tradizionale di interesse nazionale. Dal 15 agosto – e per una settimana – il quartiere si trasforma con decorazioni create da tutta la comunità.
Chi invece si trova al mare a Sitges, potrà partecipare alla sua Festa Major. Il 24 agosto si celebra il patrono San Bartomeu con sfilate e spettacoli. La festa però inizia il giorno prima, a mezzogiorno, con l’iconica processione della Bandiera e termina la sera del 24 quando tutti sono invitati ad osservare dalla riva del mare per lo spettacolo di giochi pirotecnici.
Concludono agosto la Festa Major de l’Arboc e quella di Vilafranca del Penedès, entrambe dalla forte componente folcloristica.
Non solo le celebri spiagge che l'hanno fissata per sempre nell'immaginario collettivo tra onde e…
L'arte si può scoprire nelle sue forme più svariate a Lisbona: dalla pittura alla musica,…
Gubbio ha aperto la stagione delle mostre e dei grandi eventi in omaggio a San…
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…