Categories: ANOTHER ITALY

Estate a Sansepolcro, il museo diffuso nel cuore della Toscana

C’è un borgo toscano che per tutta l’estate si trasformerà in un museo diffuso: è Sansepolcro, in provincia di Arezzo, dove sono ripresi i tour per vivere la comunità e immergersi nei suoi racconti, entrare nel cuore della storia, degli usi e costumi e delle tradizioni.

“Scopri Sansepolcro. Il Museo Diffuso: luoghi, persone e storie” è il progetto turistico del borgo toscano che mette in contatto i visitatori e la comunità locale, lasciando che siano alcuni personaggi simbolo, o custodi del patrimonio, delle tradizioni o della memoria, a raccontare i segreti della città, gli aneddoti di chi ne ha vissuto il passato e ne vive il presente, anche per scoprire un nuovo modo di fare turismo responsabile.

Sansepolcro, Museo della Vetrata

I tour si ripeteranno ogni sabato del mese, fino al 24 settembre. Il punto di ritrovo per la partenza è l’Ufficio Turistico Comprensoriale, nella storica Piazza Torre di Berta alle ore 15.30. Le guide condurranno i partecipanti, con visite in italiano e in inglese, tra le strade e i negozi del centro storico, alla scoperta del Museo Civico, che custodisce le opere di Piero della Francesca, e in due degli otto luoghi aderenti: le cittadine e i cittadini di Sansepolcro impegnati da anni nel prendersi cura di luoghi straordinari apriranno le porte dell’Archivio Diocesano, del Campanile del Duomo, della sede di CasermArcheologica, del Museo Biblioteca della Resistenza, dello Spazio del Merletto, dello Spazio della Vetrata antica e contemporanea, delle sedi dei Balestrieri e degli Sbandieratori.

Il progetto, ideato in questa formula nel 2019 dall’Associazione CasermArcheologica, è realizzato in collaborazione con le altre Associazioni del territorio e con l’Ufficio Turistico, grazie al sostegno del Comune di Sansepolcro.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago