Gli impianti di risalita di Cortina Skiworld sono la porta d’accesso alle cime dolomitiche e agli eventi musicali, artistici, culturali e gourmet che animano l’estate ampezzana. Ecco tutti gli appuntamenti in quota del prossimo mese impianto per impianto.
Ista a due ruote
Con il Cortina Riders Weekend, l’appuntamento è sabato 1 luglio alle 19.30 a Chalet Tofane con cena e after party firmato Dj Luca Noale. Il Cortina Bike Park Dolomiti inoltre rimane aperto tutta l’estate, tutti i giorni, dalle 9 alle 17.30. Ad attendere gli ospiti 11 tracciati adrenalinici dentro il bosco di Cortina, realizzati grazie alla sinergia tra Cortina Ista Ski Area e Tofana e Freccia nel Cielo.
Tofana tra yoga e stelle
Tutti i venerdì dal 7 luglio al 25 agosto, dalle 9 alle 11, sulla terrazza panoramica di Capanna Ra Valles il benessere parte fin dal mattino con lo yoga in quota per un saluto al sole a 2.475 metri. Al termine della lezione ci sarà la possibilità di provare uno spuntino naturale.
Inoltre, ogni mercoledì dal 19 luglio al 30 agosto, dalle 10:30 alle 13, l’Osservatorio Astronomico “Helmut Ullrich” a Col Drusciè apre le sue porte, anche di giorno, per permettere a tutti i visitatori di Tofana – Freccia nel Cielo di osservare il Sole al telescopio e conoscere così le caratteristiche della nostra stella. L’Osservatorio è aperto solo nelle giornate di cielo sereno.
E non manca l’osservazione del tramonto per poi dedicarsi alla degustazione dei vini accompagnati da finger food, salendo in funivia fino a Cima alla Tofana a 3.244 metri. Gli appuntamenti sono per il 22 e 26 luglio.
Lagazuoi, Instagram che passione
Sabato 1 luglio il Lagazuoi Expo Dolomiti, lo spazio espositivo nel cuore delle Dolomiti a 2.732 metri, tra Cortina d’Ampezzo e la Val Badia, ospita l‘opening della mostra di contenuti Instagram più alta d’Italia (esposta al Led fino al 27 agosto), un progetto di mostra collettiva e partecipata che, per la prima edizione, ha come tema l’amore per la montagna, nelle sue tante sfaccettature. In mostra i migliori contenuti Instagram realizzati da appassionati di fotografia e montagna di tutta Italia, raccolti grazie alla challenge #lagazuoidarecord, lanciata dal Lagazuoi Expo Dolomiti in collaborazione con la community Instagramers Italia.
Il 2 luglio torna la 36esima edizione della Maratona dedicata ai cicloamatori che vedrà i partecipanti gareggiare lungo percorsi che si dipanano tra montagne Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Tre i percorsi: Percorso Maratona (138 km), Percorso Medio (106 km) e Percorso Sellaronda (55 km). Il percorso Sellaronda è privo di premiazione e classifica ufficiale. La partenza della gara è a La Villa – Alta Badia – Dolomiti (BZ) e l’arrivo a Corvara – Alta Badia.
Nella notte tra sabato 29 luglio e la giornata di domenica 30 luglio l’area Cortina Delicious tra i passi Giau e Falzarego si anima con Delicious Slow Trekking assieme alle Guide Alpine di Cortina. Una notte di cammino sotto il cielo stellato nel bosco, sui sentieri delle Dolomiti e nei rifugi dell’area Delicious, un trekking lento che vuole essere un percorso di conoscenza interiore, un momento di contemplazione che durerà dal tramonto all’alba del giorno successivo e proseguirà poi nella giornata fino alla sera per compiere un vero e proprio viaggio a piedi tra le montagne.
Ogni giorno per tutta la stagione estiva è inoltre possibile visitare il Museo all’aperto della Grande Guerra del Lagazuoi con un rievocatore storico. A oltre cent’anni dalla fine delle Prima Guerra Mondiale, infatti, rievocatori storici in divisa III Reggimento dei Tiroler Kaiserjäger perfettamente equipaggiati illustrano i fatti della Grande Guerra sul monte Lagazuoi, area di combattimenti fra l’esercito italiano e quello austro – ungarico.
Cinque Torri e l’omaggio al Boss
Tornano i concerti sulla terrazza panoramica del rifugio Scoiattoli. Il 22 luglio è la volta dei Blood Brothers che si esibiranno nel tributo Bruce Springsteen Show.
Faloria slow
La funivia porta il visitatore a 2.123 metri di quota per una full immersion che permette di abbracciare a 360° una bella fetta di Monti Pallidi, dal Monte Pelmo, alle Tre Cime di Lavaredo con le Tofane al centro. Il Faloria e il Cristallo si prestano ad escursioni, pedalate, camminate lungo ampi sentieri circolari lungo i crinali e pause al Rifugio Faloria.
Auronzo family-friendly
Vacanze all’insegna del divertimento per famiglie ad Auronzo con il Fun Bob al Tre Cime Adventure Park, con i suoi sei percorsi adatti a tutte le età.
Lift Pass Estivi
Sono diverse le tipologie di pass che si possono acquistare in base alle proprie esigenze. Il Cortina Vertical Pass è il biglietto da 1, 3, 5, o 7 giorni da usare per tutta l’estate fino ad esaurimento dei giorni acquistati. Con il Cortina Bike Pass, invece, si può salire sugli impianti con la bici e poi scendere lungo tracciati adrenalinici. È inoltre disponibile un Pass stagionale valido fino a fine stagione estiva 2023 e un pass dedicato al Cortina Bike Park Dolomiti. I biglietti possono essere acquistati presso le casse degli impianti, alle case automatiche, o sul sito www.skipasscortina.com.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…