HI TECH

Esperienze in realtà virtuale: la rivoluzione dei viaggi

Mentre l’industria dei viaggi attende di tornare alla normalità, la tecnologia, che non è soggetta a restrizioni, ha dato origine a una nuova forma di travel experience: la realtà virtuale.

Infatti, molte aziende e leader del settore hanno utilizzato la realtà virtuale non appena è diventata disponibile e applicabile ai viaggi. Ad esempio, Spectrum of the Seas di Royal Caribbean offre Sky Pad, un’esperienza di trampolino elastico in realtà virtuale in cui gli ospiti, indossando cuffie Vr, possono scegliere tra tre giochi coinvolgenti: Jump Rally, Sugar Leap e Bass Bouncer.

In anticipo sui tempi, Royal Caribbean ha dimostrato come il riconoscimento facciale e il monitoraggio della posizione dei telefoni cellulari aiutino i viaggiatori a salire a bordo in sicurezza e li supervisionino una volta che la nave ha intrapreso la navigazione.

Oggi, più attenta alle pratiche igieniche che alla semplice semplificazione di un processo, Royal Caribbean ha annunciato di servirsi della tecnologia per creare una chiave digitale per l’accesso alle cabine. Infatti, gli ospiti possono sbloccare le cabine semplicemente con i loro smartphone.

Allo stesso modo, gli hotel e le destinazioni hanno utilizzato e utilizzano la tecnologia Vr come strumenti di marketing, offrendo ai potenziali clienti e ai clienti tour virtuali prima della vendita. A Dubai, l’Atlantis, The Palm offre un tour Vr che inizia dall’ingresso lussuoso, si muove attraverso la grande hall con pilastri a forma di palma e fontane e si muove attraverso la Royal Bridge Suite che vanta tre camere da letto, soffitti alti, biblioteca, sala giochi e multimediale e una sala da pranzo per 16 persone. Fiore all’occhiello, la vista a 360 gradi sullo skyline di Dubai.

La Poseidon Underwater Suite si presta perfettamente ad un tour virtuale poiché dà l’idea di soggiornare all’interno di un acquario. Per un’esperienza ancora più interattiva, la struttura offre esperienze di immersioni e snorkeling, la maggior parte delle quali non richiede certificazione.

Utile per affrontare la paura dell’acqua, l’esperienza Aquatrek utilizza caschi subacquei all’avanguardia che consentono all’ospite di respirare in mezzo a 65mila creature. Ci sono tre avventure disponibili: Shark Safari, Aquatrek Extreme e Aquatrek at Night.

Sebbene le esperienze di persona siano tutt’altra cosa e offrano la possibilità di utilizzare tutti e cinque i sensi contemporaneamente, è necessario apprezzare il valore della realtà virtuale, specialmente in momenti come questi di stallo.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago