Categories: TRAVEL DIFFERENT

E ora arriva il dog sitter <nei musei italiani

Al museo con il cane. Per chi viaggia con il suo amico a quattro zampe ora ci sono i primi servizi di dog sitter per alcuni tra i luoghi di cultura più amati d’Italia: Uffizi, Vaticani, la torre di Pisa, Castel Sant’Angelo e Pompei.

Ecco il nuovo servizio offerto da TripForDog.com, agenzia di viaggi specializzata in vacanze ed esperienze in compagnia del proprio Fido. Fino ad oggi se si volevano vedere alcuni musei importanti bisognava lasciare a casa il cane. Adesso l’amico peloso potrà venire con noi e aspettarci fuori, affidato ad un dog sitter certificato.
La novità parte in cinque luoghi storici d’Italia: a Firenze con gli Uffizi, la galleria dell’Accademia e il Duomo, a Roma con i Musei Vaticani e Castel Sant’Angelo, a Pisa per vistare la Torre e a Pompei per vedere gli scavi.

«Abbiamo selezionato delle persone che per lavoro si occupano di cani. – spiega Marco Fabris, ceo e fondatore di Tripfordog.com – . Sono esperti che sanno come farli giocare in sicurezza e anche farli riposare quando serve. Si organizzano per farli stare in posti dove c’è ombra, sempre alla ricerca del loro benessere. Io stesso ho un cane, Mela, nominata presidente onorario di TripForDog.com, e conosco bene le loro esigenze».

Qualche esempio? Chi desidera visitare Musei Vaticani e Cappella Sistina potrà saltare la coda e un dog sitter certificato di fiducia preleverà il suo cane all’ingresso, si prenderà cura di lui durante la visita e lo riporterà all’uscita dopo 4 ore. Stesso meccanismo a Firenze per visitare gli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e il Museo del Duomo.
Il servizio solo per la galleria degli Uffizi sarà attivo da metà settembre, al momento è possibile acquistare un pacchetto con tre musei, una guida e il pernottamento.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago