TRAVEL DIFFERENT

Dove viaggeremo nel 2026?I Best in Travel di Lonely Planet

Anche quest’anno Lonely Planet ha annunciato la sua Best in Travel, ovvero la “guida” a come viaggeremo, alle destinazioni che vale la pena tenere d’occhio, ai trend più nuovi per veri globetrotter.

Con una novità: Best in Travel 2026 non è suddivisa in 10 Paesi, 10 città e 10 regioni, come di consueto, ma raccoglie 50 idee di viaggio suddivise in due categorie, 25 destinazioni ed altrettante esperienze.

Il lavoro ha coinvolto autori, redattori e collaboratori da tutto il mondo, con l’obiettivo di selezionare le destinazioni più attuali, autentiche e sorprendenti.

Ecco dunque la lista del best of nel mondo, di cinquanta modi per fare le valigie e viaggiare l’anno prossimo, guidati da scorci insoliti, attività inedite, novità.

Quali sono le mete top? Tra i luoghi Best in Travel vince il Botswana, che conquista gli amanti della natura più wild con i suoi parchi e la sua natura sconfinata, dal Delta dell’Okavango alla Linyanti Reserve. Un mix di fascino ancestrale e innovazione premia poi il Perù, che può vantare siti archeologici straordinari, una natura che spazia dall’Amazzonia alle vette andine, e diventa ancora più accessibile grazie ai nuovi aeroporti in arrivo a Lima, a Huaraz e nelle vicinanze di Cusco. A chiudere il podio c’è la Corea del Sud con la sua isola Jeju-do, a poco più di un’ora di Seoul. Qui si può scalare il vulcano Hallasan alto 1940 metri, fare snorkeling nelle acque intorno a Seogwipo, fare trekking lungo i 27 sentieri del Jeju Olle Trail o visitare le collezioni contemporanee nell’Arario Museum nella capitale Jeju-Si.

Da visitare anche il Parco Nazionale Ikara-Flinders Ranges in Australia tra i luoghi da non perdere nel 2026, che Lonely Planet definisce di una bellezza quasi aliena, meta meno nota dell’Outback australiano, a cinque ore di auto a nord da Adelaide. con il suo anfiteatro naturale di ben 80 mq di Wilpena Pound, e l’Arkaroola Wilderness Sanctuary che è anche un Dark Sky Sanctuary per l’osservazione delle stelle. A seguire nell’elenco ci sono Cadice in Spagna, che ospita una delle feste di Carnevale più note di Spagna, e dove visitare l’antico porto, e poi San Paolo in Brasile, anzi per la precisione un suo quartiere, Liberdade, che racchiude un’ampia comunità giapponese.

E poi in classifica c’è anche la Sardegna, unica destinazione italiana presente nel Best In travel, che Lonely Planet invita a visitare fuori stagione per scoprirne il volto più autentico: consiglia di percorrere il Cammino di Santa Barbara, visitare i nuraghi o lasciarsi affascinare dal mix di influenze che si manifestano anche nella lingua, nel sardo e nel catalano di Alghero.

Altre destinazioni evidenziate nella guida sono poi il Theodore Roosevelt National Park in North Dakota negli States, l’isola di Réunion, dipartimento d’Oltremare francese nell’Oceano Indiano, la Tunisia.

Altrettanto ricco è l’elenco delle 25 esperienze top Best in Travel, alcune anche molto originali. Come per esempio il trekking e campeggio libero in Tagikistan, con l’escursione verso i sette laghi di Haft Kul, oppure un tour gastronomico a Dubai Vecchia tra suk e vicoli così differenti dallo skyline dei grattacieli cui si è soliti pensare nell’Emirato. E poi c’è il Kruger Shalati, in Sudafrica, il treno di una ferrovia storica trasformato in accomodation con tanto di infinity pool a 275 m di altezza.

Chi ama l’architettura potrà scoprire, in Costa Azzurra, la casa modernista di Eileen Gray, nel Sud della Francia, progettata nel 1929 dall’architetta, artista e designer insieme a Jean Badovici sulle scogliere di Roquebrune- Cap-Martin. Intramontabile è poi il Giappone che non accenna a sparire dai radar e che Lonely Planet propone nell’esperienza di dormire in un tipico ryokan tra tatami, futon e bagni termali.

Altre attività da non perdere sono i percorsi nel Parco Nazionale Iberá, nell’Argentina nord-orientale, alla ricerca del giaguaro, o seguire gli elefanti in Namibia.

Presstour by Turisanda partner dell’iniziativa

Presstour by Turisanda – linea del Brand Turisanda1924, specializzata in viaggi itineranti di gruppo o da vivere in libertà – si riconferma per il terzo anno consecutivo Main Partner dell’hub Best in Travel 2026, la versione digitale dell’iconica guida Lonely Planet.  Molte delle destinazioni in classifica sono infatti esplorabili anche grazie alle proposte di viaggio firmate dal tour operator. Eccone alcune:

Australia – Tra cultura urbana e natura selvaggia

L’Australia conquista un posto speciale grazie a ben due esperienze premiate a livello internazionale: l’esplorazione della vibrante scena gastronomica di Melbourne e l’avventura nell’Ikara-Flinders Ranges, nel cuore dell’Outback nel Sud dell’Australia. Parallelamente la programmazione di Presstour by Turisanda si arricchisce di nuovi itinerari che consentono di immergersi nei contrasti spettacolari tra città cosmopolite e paesaggi remoti, in una delle destinazioni più sognate per l’anno in corso.

Colombia – Magic Colombia

Cartagena è la prima tappa dell’itinerario Magic Colombia, una novità assoluta nella programmazione Presstour by Turisanda per il 2026. Il collegamento diretto con volo Neos, compagnia aerea parte di Alpitour World, rende molto più facile raggiungere questa destinazione affacciata sul Mar dei Caraibi, da dove inizia un itinerario ricco e coinvolgente, pensato per entrare in contatto con i colori, la musica, la storia e l’anima autentica della Colombia.

Vietnam e Cambogia – Navigando nel cuore del Mekong

Due Paesi, un’unica anima: Vietnam e Cambogia si incontrano lungo il maestoso fiume Mekong, protagonista di diversi itinerari firmati Presstour by Turisanda. L’esperienza in crociera sul delta del Mekong è un vero e proprio viaggio nel tempo, tra canali ombreggiati da palme da cocco, villaggi galleggianti e laboratori artigianali dove si producono le celebri caramelle al cocco. Il tour prevede anche una sosta in un villaggio rurale, esplorabile a piedi o in bicicletta, tra paesaggi verdi e case tradizionali.

Questi sono solo alcuni esempi tra le proposte di viaggio firmate Presstour by Turisanda per scoprire alcune tra le destinazioni vincitrici del Best in Travel 2026, attraverso itinerari costruiti ad hoc dai travel designer del brand.

«Sulla scia del successo riscosso negli scorsi anni, siamo lieti di rinnovare il nostro impegno come Main Partner dell’hub dedicato alla classifica 2026 Lonely Planet. Le sue guide iconiche rappresentano da sempre una bussola autorevole per i viaggiatori e siamo orgogliosi di condividere la missione di promuovere la scoperta di destinazioni eccezionali e l’offerta di esperienze di viaggio autentiche e indimenticabili. Il nostro focus rimane l’attenzione ai trend del momento coniugati con i desideri dei clienti, che si traduce nella creazione di itinerari esclusivi nelle destinazioni più affascinanti del mondo, come confermano i riconoscimenti Best in Travel 2026, di cui siamo, ancora una volta, orgogliosi partner», commenta Roberta Longo, marketing manager Presstour by Turisanda.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Halloween o Dìa de Muertos? Ecco quattro destinazioni “da brivido”

Da ricorrenza anglosassone a fenomeno globale: Halloween sta crescendo in modo significativo anche in Italia,…

14 ore ago

Sagre d’autunno, <br>le magnifiche quattro <br>da vivere in glamping

Autunno tempo di sagre: non è solo l'estate a dare il meglio di sè tra…

1 giorno ago

I tesori della Grande Napoli: quando e come scoprirli nel weekend

In cinque fine settimana, da ottobre a dicembre, si riscopre il fascino nascosto di Napoli…

1 giorno ago

Il Lago di Como svela ville, dimore e giardini “Sul filo dell’acqua”

Giardini e dimore storiche sulle rive del lago di Como si svelano e si raccontano…

3 giorni ago

Friuli Venezia Giulia, alla (ri)scoperta dell’antica tradizione dei fogolârs

L'autunno friulano è caratterizzato dai fogolârs, luoghi intimi e raccolti di case, trattorie e rifugi…

3 giorni ago

Born in the Usa, arte diffusa dentro e fuori l’hotel

Dai musei d'arte storici di Boston ai colorati murales di Denver e alle gallerie d’arte…

3 giorni ago