ART&CULTURE

Dormire tra le opere d’arte, a Bologna si può nella casa per ferie ResArt

Il museo? È nell’hotel. Per chi cerca un’idea originale per visitare Bologna c’è ResArt: è una casa per ferie negli spazi della Fondazione Museo Lercaro, con  opere d’arte nelle sale del piano terra e camere d’albergo ai piani superiori.

L’idea dei responsabili della Fondazione è quella di mettere insieme arte, accoglienza e impresa responsabile, visto che nello staff saranno impegnate persone disoccupate o in cassa integrazione. E sarà anche ospitata una scuola di formazione per le professioni del turismo.

Ogni piano, con le sue camere, è dedicato a un diverso autore bolognese: gli ospiti di ResArt dormiranno tra le opere di Alfredo Tartarini al quarto piano, della pittrice Norma Mascellani al quinto e, al sesto, degli artisti Poggeschi, Guidi e altri. Una camera, poi, sarà dedicata e sempre disponibile ai pellegrini che percorrono a piedi le vie di fede che intersecano Bologna.

Nel tempo questi allestimenti cambieranno, e si darà spazio ad artisti e opere diverse, anche seguendo le nuove mostre che saranno allestite al Museo Raccolta Lercaro al piano terra che ospita artisti di grande richiamo come Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Giacomo Manzù.

C’è anche uno spazio dedicato ai congressi ed eventi Mice con 7  sale alle quali va aggiunto lo spazio esterno del terrazzo, quello del ristorante ed ovviamente lo spazio museale. Inoltre, è disponibile una chiesa sempre aperta all’utilizzo da parte di fedeli, punto di riferimento anche per il turismo religioso.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago