Dormire nel bosco a Montepulciano: la vacanza tra podere e cantina

foto da ufficio stampa

Una delle esperienze sensoriali che rientrano nell’immaginario collettivo è certamente quella di poter dormire in un bosco. L’opportunità di vivere questa emozione è regalata dall’Agriturismo Podere Casanova di Montepulciano, annesso all’omonima cantina di Isidoro e Susanna Rebatto.

Un piccolo mondo di quiete e relax fra le vigne della Val di Chiana. Una location Adults Only, che vuole assicurare agli ospiti il massimo della tranquillità e del relax, e green, come green è la filosofia della cantina, che è un’azienda agricola ecosostenibile certificata dal marchio Equalitas con i vigneti coltivati in modalità naturale.

E la proposta è quella di un pernottamento dalle atmosfere magiche nella Ferriera del Bonano, dove si dorme appunto nel bosco con la  la visita alla cinquecentesca Ferriera del Bonano, un luogo  immerso nel fitto dei boschi del Casentino. L’alloggio è previsto nell’appartamento Il Bosco (con 2 stanze da letto, salotto e cucina, zona pranzo esterna attrezzata per il barbecue) ricavato dalla ristrutturazione dell’antica abitazione del fabbro che si trovava sopra la fucina, pure rimessa in funzione. All’esterno si trova una piscina con solarium nel prato, un uliveto di 900 piante, un fitto bosco di castagni ed alberi secolari, sentieri per passeggiate fra radure e foresta, il torrente Bonano con calme pozze d’acqua dove d’estate si può fare il bagno.

Oltre a questa proposta particolare, per chi soggiorna in questa location sono organizzate visite in cantina con percorsi di degustazione, pranzi e le cene in vigna con grigliate di carni toscane e pic nic con wine.