TRAVEL DIFFERENT

Dormire al Moulin Rouge? Ora con Airbnb si può

Dedicato a tutti quelli che, come il personaggio di Marion Cotillard in Midnight in Paris di Woody Allen, vorrebbero viaggiare indietro nel tempo per vivere la belle époque: uno dei simboli di quell’epoca – e anche dell’odierna Ville Lumière – è pronto ad aprire i battenti su airbnb per una manciata di fortunati.

L’iconico mulino del Moulin Rouge è infatti prenotabile su Airbnb per un soggiorno speciale. Una stanza segreta all’interno del Moulin Rouge permetterà agli ospiti di rivivere la magia della Belle Époque  grazie a tre soggiorni, di una notte e al costo di 1 euro ciascuno.

Tre coppie di viaggiatori avranno infatti la possibilità di prenotare tre differenti soggiorni per vivere questo viaggio nel tempo all’interno di una delle icone parigine per eccellenza. Oltre al soggiorno, gli ospiti avranno la possibilità di scoprire i dietro le quinte dell’iconico teatro e assistere seduti ai posti d’onore al famoso spettacolo Féerie. Ad accoglierli ci sarà un host d’eccezione, la prima ballerina Claudine Van Den Bergh.

Moulin rouge, la camera segreta su airbnb

Costruito nel 1889 e immortalato da Toulouse-Lautrec, il Moulin Rouge celebra quest’anno il suo 133° compleanno. Qui nacque il famoso cancan, l’energico e affascinante ballo francese simbolo della Belle Époque francese. Proprio per ricreare i dettagli decorativi e stilistici di questo periodo storico, Airbnb ha collaborato con lo storico Jean-Claude Yon, esperto di storia francese del XIX secolo. Il risultato è una stanza segreta che riproduce in maniera autentica quello che sarebbe potuto essere l’interno del mulino in quegli anni.

Durante questa esperienza di soggiorno, i viaggiatori potranno soggiornare nella stanza ricreata all’interno del mulino, in cui ci saranno tutti gli elementi necessari al pernotto, oltre che un palco in miniatura e abiti e accessori vintage per calarsi nell’atmosfera del teatro; ammirare Parigi dalla terrazza privata creata all’esterno del mulino, dove potranno degustare una cena preparata dallo chef Arnaud Demerville e una colazione la mattina seguente, partecipare a un’esclusiva visita guidata del Moulin Rouge, backstage e sala costumi inclusi, incontrare di persona nel suo camerino Claudine Van Den Bergh, la prima ballerina e host di Airbnb per questi soggiorni, e assistere allo spettacolo.

Il mulino è disponibile per tre differenti soggiorni da una notte ciascuno, il 13, 20 e 27 giugno al costo di 1 euro. Le prenotazioni sono aperte da martedì 17 maggio alle ore 19 al sito airbnb.com/moulinrouge.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

7 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago