Categories: ART&CULTURE

Domenica al Museo, aperture gratis il 1° maggio nei luoghi della cultura

L’1 maggio non sarà solo la Festa dei Lavoratori. Dopo l’emergenza Covid infatti è ripresa l’iniziativa Domenica al Museo, ovvero la possibilità di ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei luoghi statali della cultura.

Con Domenica al Museo, quindi, musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali apriranno le porte per l’accesso gratuito a tutti i visitatori. Per entrare in monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base, resta invece l’obbligo di mascherine chirurgiche. L‘elenco completo dei luoghi della cultura da visitare gratis l’1 maggio per Domenica al Museo si può consultare sul sito del ministero della Cultura, dove si segnala anche che alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione.

Tantissimi i luoghi aperti e visitabili gratuitamente in tutta Italia. In Piemonte si potrà ammirare il Castello ducale, giardino e parco di Aglié, il Castello e parco di Racconigi, ma anche Musei Reali e Palazzo Carignano a Torino.

A Napoli tra i protagonisti ci sarà il Museo e Real Bosco di Capodimonte, dove si potranno visitare le mostre in corso, “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” e “Cecily Brown. The Triumph of Death”, le collezioni e si potrà anche partecipare alle visite spettacolo “Un giorno in bottega”.

Tantissimi, naturalmente, i monumenti storici e i musei aperti gratis  a Roma, dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica e d’Arte Moderna e Contemporanea, a Vittoriano e Palazzo Venezia, e poi anche il parco archeologico del Colosseo, mentre fuori città si potranno visitare gratuitamente, per esempio, il Parco archeologico di Ostia antica e Villa d’Este a Tivoli.

In Liguria saranno aperti l’Area archeologica di Nervia, il Forte di Santa Tecla a Sanremo, il Castello di San Terenzo a Lerici, e il Museo Palazzo Reale di Genova, per un’immersione nell’arte anche in preparazione del weekend dei Rolli Days in arrivo a maggio.

Non poteva mancare Firenze, che apre gratis gli Uffizi, i musei di Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli, la Galleria dell’Accademia, il Museo del Bargello e il Museo Archeologico Nazionale.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

2 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

2 giorni ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

3 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

3 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

3 giorni ago