LIFESTYLE

Dolomiti Wellness Festival al via. Quando il personal trainer è la natura

Sempre di più la vacanza in montagna si combina non solo con le esperienze più sportive e impegnative, dalle arrampicate al trekking, ma anche con la ricerca di benessere e relax. L’obiettivo è rigenerare corpo, mente e spirito e in questo l’ambiente naturale in alta quota aiuta con una full immersion nel verde e nell’aria buona.

Lo propongono per esempio le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco e del Gruppo dell’Adamello con camminate, esperienze, condivisione e un convegno medico-scientifico. L’occasione è il Dolomiti Wellness Festival, dal 5 al 7 luglio a Pinzolo, in provincia di Trento, all’interno del programma della Settimana del benessere.

Per rigenerare corpo, mente e spirito la natura è il personal trainer migliore: il colore verde e l’aria aperta stimolano creatività, concentrazione, rilassamento e ossigenazione. Non solo, il tempo che trascorriamo immersi nella natura, diventa un fattore determinante nel promuovere il nostro benessere psicofisico. Natura e benessere saranno così il comune denominatore che animerà le giornate del “Dolomiti Wellness Festival”.

Già da domenica 30 giugno partirà una settimana dedicata al benessere. Esperti di salute, movimento, respiro e wellbeing si alterneranno per guidare verso uno stile di vita sano, focalizzandosi sul benessere psico-fisico. Il Festival è l’occasione per ricaricarsi di energia positiva, formarsi e informarsi, liberare la mente e anche fare nuove amicizie con persone dello stesso spirito. E si può scegliere una delle attività all’aperto: dal fitness allo yoga, dal trekking al relax, dalle esperienze in quota alle conferenze.

Lunedì 1° luglio alle 21.15 in piazza Carera a Pinzolo al via l’inaugurazione e la presentazione della settimana del benessere e del “Dolomiti Wellness Festival”, promossi da Treventur – Trentino Eventi Turismo, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, con il patrocinio di associazioni medico-scientifiche.

Per accedere alle attività del Festival si indosserà un braccialetto apposito acquistabile on-line o ritirabile presso l’info point del Festival in pineta a Pinzolo. Per seguire le giornate clou da venerdì 5 a domenica 7 luglio il costo, fino al 1° di giugno, è di 19 euro, per la settimana del benessere, dal lunedì alla domenica, è di 29 euro, mentre quello comprendente il convegno scientifico Ecm di sabato, il costo è di 49 euro.

Le esperienze previste comprendono diverse aree tematiche: Wellness Marathon, Longevity Check-up7+, Alpine Vibes, Dosi di Natura, Natural Spa, Wellness Shop Village e il convegno medico-scientifico “La Piramide della Salute” con crediti Ecm.

In programma c’è anche la Dolomiti Wellness Marathon, la “maratona del benessere”, suddivisa in 7 giornatee percorsi che corrispondono ai 42 km della maratona olimpica. Ogni giorno, da lunedì 1° luglio a sabato 6 luglio (9.30-12.30), ci sarà un’esperienza diversa con pic-nic finale e riflessioni con gli esperti sull’esperienza fatta: lunedì con un esperto, si va alla ricerca di erbe spontanee edibili, martedì bagno di foresta guidato, mercoledì camminata in compagnia di un istruttore di nordic walking per movimentare il 90% dei muscoli, giovedì escursione esperienziale con attività guidate di Natural Kneipp nelle acque di torrenti e cascate insieme al Barefooting, camminata a piedi nudi su erba e terreno naturale, e meditazione detox. Il venerdì sarà dedicato al respiro: 10mila passi in Vallesinella con un trainer d’eccezione: Mike Maric, primatista mondiale di apnea e ricercatore che insegna a respirare correttamente, immersi nell’aria ionizzata da ruscelli e cascate. Sabato (8.30-10,00 partenza e arrivo in pineta) running insieme al maratoneta e personal trainer Davide Campagna. La maratona del benessere si completerà con la Longevity Run domenica.

Marco Merli

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago