TRAVEL DIFFERENT

Digital detox in vacanza? La fuga ideale è in alto mare

Rollio delle onde, sole, bagni al tramonto, panorami mozzafiato, serate sotto le stelle. E il relax del colore blu. In barca si può, disconnettersi per qualche giorno dalla routine e riconnettersi con se stessi. Ne parliamo nella rubrica #FuoriRotta.

È vero, c’è lo smartworking. O meglio, il nuovo concetto di sail working, se serve. È anche vero che dopo oltre un anno di lavoro a distanza, tra call, corsi di formazione online, scuola in dad, aperitivi digitali e dirette social tra pc e smartphone, arriva il momento di staccare dallo stress dell’iperconnessione e scoprire il digital detox.

Un concetto nato qualche anno fa per combattere l’ansia da social, la paura di essere tagliati fuori e perdersi qualcosa di importante, una forma di stress legato alla necessità di restare costantemente attaccati al cellulare.

Un’idea facilmente attuabile a bordo di una barca, in qualsiasi parte del mondo. Intanto, l’intimità dell’imbarcazione in sé offre il giusto contesto per riscoprirsi. E poi, piedi scalzi, navigazione, contatto costante con la natura, bagno di sole e vento, tuffi, nessun orario da rispettare se non quelli dettati dal ritmo della natura stessa.

Tutto questo ha un immediato potere distensivo, con la complicità dell’essere circondati dal blu, colore che sulla mente ha un effetto rilassante.

La barca aiuta a eliminare il superfluo già prima del viaggio. Trattandosi di una vacanza con spazi ridotti e proporzionati, si parte infatti dalla cernita di cosa mettere nel bagaglio, privilegiandone uno morbido, meglio adattabile agli spazi delle cabine.

Inoltre è una vacanza all’insegna della condivisione e dell’empatia. Infine la quiete del mare aperto e della natura completa il pacchetto benefico.

Claudia Ceci

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago