TRAVEL DIFFERENT

Destinazione Voyager Station, il primo hotel nello spazio

La società Orbital Assembly Corporation (Oac), ha annunciato l’avvio della costruzione – nel 2025 – del primo hotel spaziale al mondo. La fine dei lavori è prevista per il 2027.

Si chiamerà Voyager Station e sarà in grado di ospitare fino a 400 ospiti. L’ambizioso progetto prevede una struttura costituita da due anelli concentrici: quello interno che sarà un hub di attracco dedicato e l’anello esterno che costituirà la spina dorsale della stazione e fornirà il montaggio per moduli abitabili, pannelli solari, radiatori e un sistema di trasporto ferroviario.

Oltre alle camere da letto, l’hotel ospiterà bar, ristoranti e persino una palestra.

I pod attaccati all’anello esterno serviranno a diverse funzioni: alcuni potrebbero essere venduti alla Nasa per scopi di ricerca e formazione, mentre altri forniranno alloggio per i turisti o saranno utilizzati per altri servizi dell’hotel in loco.

La stazione sarà progettata per accogliere i turisti spaziali che vogliono sperimentare la vita su una grande stazione spaziale con il comfort della bassa gravità e la sensazione di un bell’albergo

Orbital Assembly Corporation

La stazione spaziale rotante sarà anche progettata per “produrre livelli variabili di gravità artificiale aumentando o diminuendo la velocità di rotazione“.

Redazione

Recent Posts

La ricetta del flødeboller, il “moretto” di Danimarca

C’è un luogo tra tutti che profuma di burro e cannella. Questo posto del mondo…

7 ore ago

In viaggio con la Pimpa: Udine in festa per i 50 anni della cagnolina a pois

Buon compleanno Pimpa: è proprio un viaggio nel mondo della cagnolina a pois la mostra…

14 ore ago

Cilento, scuola-lavoro con gli archeologi per scoprire le Grotte di Pertosa

Nasce un progetto di formazione scuola-lavoro tra scienza, archeologia e sostenibilità a Pertosa, in provincia…

14 ore ago

Food lover, giro d’Europa <br>tra i festival gastronomici

Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…

2 giorni ago

Ecco Pallay Punchu, <br>la montagna color<br> arcobaleno del Perù

Il Perù non smette di stupire e affascinare con i suoi capolavori naturali: uno di…

2 giorni ago

Blues, ostriche e fantasmi: perché visitare New Orleans in autunno

Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’estate cede il passo ai colori più caldi,…

3 giorni ago