Categories: TRAVEL DIFFERENT

Destinazione Tirolo tra fresco e adrenalina formato famiglia

Destinazione Austria per le famiglie in cerca di una vacanza fresca e super attiva per tutti: nella regione del Tirolo ci sono attività da fare e luoghi da scoprire adatti per grandi e piccini, da Nauders a Fieberbrunn, dall’Osttirol alla Ötztal, con destinazioni appositamente studiate le loro esigenze.

In montagna d’estate

In Tirolo si contano 16 comprensori dove le famiglie salgono in vetta comodamente, grazie agli impianti di risalita, e trovano in cima diverse attività family friendly. C’è l’Hexenwasser di Söll, dove quest’estate nell'”Eilight” (il gioco di parole in tedesco ruota intorno all’uovo), ci si diverte intorno al tema “è nata prima la gallina o l’uovo?”; oppure il Parco Triassico di Waidring, nelle Alpi di Kitzbühel, o lo ZirbenPark di Pitztal, dove i bambini possono imparare divertendosi.

Le attività legate all’acqua

Il Tirolo è anche una meta da scegliere per gli amanti dell’acqua, con i parchi avventura acquatici, le gole alpine attrezzate per essere visitate e laghi balneabili dove rinfrescarsi nelle giornate più calde.
Sul sentiero tematico lungo dodici chilometri nella Wipptal, le gocce d’acqua Gschnitzy e Gossy raccontano storie e informazioni sull’acqua – anche in italiano e due Adventure Park aspettano i bambini per giochi legati all’acqua.

Murmliwasser Serfaus, credits Serfaus Fiss Ladis Christian Waldegger

Anche la regione family friendly Serfaus-Fiss-Ladis offre opportunità per divertirsi nell’area di 15.000 m2 chiamata “Murmliwasser”. Ideale per i più piccoli è la malga Mutterer Alm vicino a Innsbruck: qui grandi ruote idrauliche, canali d’acqua e diversi laghetti invitano i più piccoli a “fare manovre” con l’acqua.

Per grandi e piccini in cerca di sport adrenalinici c’è, Area47, all’ingresso della Ötztal: l’area d’acqua di 20.000 m2 con attrazioni come il Kamikaze, Bungy & Valley Swing, Canyoning, Rafting, Vie Ferrate, Flying Fox e altro.
Il Tirolo offre anche scenografiche gole naturali dove immergersi quando fa caldo e adatte alle famiglie: la gola di Kundler Klamm è percorribile anche con il passeggino, mentre quella di Zammer Lochputz nel Lötzenklamm vicino a Zams si snoda su un sentiero che conduce attraverso gallerie e sentieri verso la maestosa cascata.

La gola Wolfsklamm vicino a Stans attrae con scale, ponti e luoghi di riposo affacciati sul torrente. Per chi desidera trascorrere una giornata al lago, oltre al classico Achensee, ecco anche lo Schwarzsee vicino a Kitzbühel e il Piburger See nella Ötztal, luoghi di balneazione naturali, come anche il Möserer See nella regione di Seefeld e il Tristacher See nell’Osttirol.

I bob estivi: i coaster alpini

Chi li chiama “bob estivi”, chi “alpine coaster” all’inglese, chi “gli slittini d’estate” o “summer fun bob”: il risultato sono sempre giostre per chi cerca l’adrenalina.  In Tirolo si possono provare l’Alpine Coaster di Imst lungo 3,5 chilometri, l’Osttirodler a Lienz che può raggiungere la stazione a valle ad una velocità di 40 chilometri orari, il “Timoks Alpine Coaster” a Fieberbrunn nella valle del lago Pillersee, il bob Lauser Sauser nella valle di Alpbachtal e ancora quello di Mieders nella valle dello Stubai, che è la pista da slittino estivo più ripida delle Alpi, lunga 2,8 chilometri con 640 metri di discesa e 40 curve per raggiungere i 42 km/h.

Timoks Alm Pillerseetal creditsTirol Werbung Hans Herbi

Cosa fare nei giorni di pioggia in Tirolo

Anche le giornate grigie e nuvolose possono essere sfruttate: alcune mete escursionistiche presentano infatti musei, miniere storiche, castelli e palazzi particolari.

Tra questi, l’Audioversum di Innsbruck, una mostra interattiva in cui i bambini imparano tutto sull’udito utilizzando tecnologie all’avanguardia e installazioni emozionanti. Anche una visita alla fonderia di campane Grassmayr è insolita e interessante: qui si può sperimentare una combinazione di fonderia, museo e spazio sonoro.
Un fantasma del castello di nome Tratzi e il suo piccolo topo conducono invece i visitatori al castello di Tratzberg attraverso le stanze storiche. Al Castello di Ambras sopra Innsbruck sono inoltre disponibili anche varie escursioni per bambini e laboratori.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago