GREEN+

Debutta Jump, il bike sharing di Uber

Si chiama Jump ed è il nuovo servizio di bike sharing elettrico di Uber, pronto a debuttare a Roma (prima città in Italia) mettendo in circolazione 700 biciclette a pedalata assistita. L’obiettivo è quello di arrivare a 2.800 unità in poche settimane per coprire una superficie di 57 km quadrati, che oltre alle zone del centro comprende anche quartieri più esterni come Eur, Coppedè e Fleming.

Le biciclette di Uber Jump sono dotate di tecnologia lock to (gli utenti sbloccano le ebike con l’app di Uber, attraverso la scansione del Qr code) e dispongono di sistema Gps per disincentivare possibili atti di vandalismo. Caratteristiche, queste, che assicurano una guida più responsabile e una maggiore sicurezza di parcheggio, unita alla pedalata assistita che aumenta la velocità fino a 25 km/h, garantendo tra l’altro massima attenzione alla sostenibilità e dando un’opzione in più ai turisti in visita alla Capitale.

Il nostro obiettivo è quello di essere un partner di lungo periodo per Roma, l’Italia, sia a livello nazionale che locale. Questo lancio è l’inizio di un percorso che ci porterà a costruire città più smart

Michele Biggi, Uber Jump general manager Southwestern Europe

I costi del servizio? Sono 50 centesimi per sbloccare la bici e poi 20 centesimi al minuto. In pratica, per un’ora il costo è di 12 euro.

Oltre che a Roma, in Europa sono otto le città in cui il servizio è operativo, mentre negli Stati Uniti lo è in una dozzina di destinazioni, con alcune di queste in cui ci sono anche i monopattini, sempre targati Uber.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

14 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

17 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago