Categories: LIFESTYLE

Danimarca sotto l’albero, sei esperienze nordiche da regalare a Natale

Sono sempre di più le persone che a Natale scelgono di regalare un’esperienza, e se è in viaggio, ancor meglio per chi è sempre pronto a partire. Chi ama i Paesi nordici per esempio può trovare la Danimarca sotto l’albero.

Tra golosità per foodies, brand danesi per gli appassionati di design e moda ed attività in famiglia, ecco sei idee suggerite da Visit Denmark, l’ente del Turismo della Danimarca.

Un ingresso a Legoland

Ecco un regalo a misura di famiglia, un ticket per scoprire il parco più famoso della Danimarca e tra i più apprezzati d’Europa, Legoland Billund. La stagione d’apertura va da marzo a ottobre, con una chiusura di due settimane a settembre. Ma quest’anno il parco è aperto anche a Natale.

Per i buongustai: l’oyster safari

Un’idea originale? Raccogliere le ostriche in un sito patrimonio mondiale dell’Unesco. Il Wadden Sea National Park si può infatti visitare cogliendo anche l’occasione per partecipare a un safari di ostriche in cui imparare a conoscere la flora e la fauna della zona, oltre che provare uno spuntino gourmet.

Per gli sportivi: sciare nel centro di Copenaghen

Chi a Natale sogna di mettere gli sci, può farlo in città. Disegnato dall’architetto danese Bjarke Ingels, il termovalorizzatore di Copenaghen ha una pista da sci con impianti di risalita, una parete di arrampicata e un bar, tutto questo senza lasciare la città, e intanto si aiuta il Paese a proseguire le sue iniziative ecologiche e di sostenibilità.

Un viaggio nel tempo: la Old Town di Aarhus

Visitare la Old Town di Aarhus, il museo a cielo aperto diventato una delle maggiori attrazioni di tutta la Danimarca, significa fare una passeggiata nel passato, respirando l’atmosfera danese d’altri tempi. Gamle By, questo il nome in danese, si snoda tra 75 case storiche provenienti da tutta la Danimarca e che attraversano tre secoli di storia.

Per gli appassionati di storia: a bordo di una nave vichinga

Un altro modo per vivere la storia e le tradizioni danesi è salpare per un giorno su una nave vichinga. Il Museo delle navi vichinghe offre un’avventura in alto mare per tutti, anche per i visitatori che non hanno esperienza di navigazione. Si farà parte attiva dell’equipaggio per navigare nei fiordi danesi e ascoltare le storie del territorio a bordo.

Il museo Hans Christian Andersen a Odense

Infine, un’altra esperienza per grandi e piccoli. Il Museo di H.C. Andersen, inaugurato di recente, è una tappa imperdibile per gli appassionati, con inedite rivisitazioni delle favole classiche e un giardino tutto da esplorare. A Odense si può anche visitare la casa in cui Andersen è cresciuto e seguirne le tracce per la città, immersi nell’atmosfera ottocentesca del centro storico.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

20 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

20 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

21 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago