Arctic Hotel Rovaniemi
Oltre alla classica visita a Santa Claus, c’è tanto di più. Un inverno che in realtà dura abbastanza per avere un ampio raggio di scelta: Rovaniemi è coperta di neve per almeno sei-sette mesi l’anno, che comincia a cadere da metà ottobre circa e può rimanere fino ad aprile. Ecco quindi che la destinazione è pronta a solleticare l’immaginazione di chi aspetta di poter rimettere gli sci ai piedi.
E anche se le nevicate tardano ad arrivare, a Rovaniemi hanno trovato la soluzione: conservare la neve dell’inverno prima per spararla a ottobre e aprire così la prima snow track lunga 8 km, dallo ski stadium al “Santasport”.
E poi c’è lo Snowember: per celebrare l’arrivo della stagione, a novembre arriva il primo mese tematico, il novembre della neve appunto, con una serie di eventi e attività sportive, per provare l’ebbrezza di essere tra i primi a solcare le piste di Ounasvaara.
E oltre allo sci, ci sono la Ounasvaara outdoor area e l’Artic Circle Hiking Area, per sperimentare altre attività sportive e di intrattenimento in un atmosfera di inverno perenne, dai safari in snowmobile elettriche alla visita del museo di scienze Artikum.
La neve, ma anche il ghiaccio naturalmente abbonda a quelle latitudini: le acque normalmente gelano da dicembre ad aprile, diventando quindi altri spazi per attività. E circondati dal ghiaccio si puo’ anche dormire, nell’Arctic Snow Hotel o in un igloo, sorseggiare un drink nell’ice bar o cenare, ma persino sposarsi, in una snow chapel.
Quando viaggiare a Rovaniemi? Anche se l’inverno dura praticamente sei mesi, Visit Rovaniemi consiglia di attendere la parte finale della stagione, o partire in autunno, per avere le migliori chance di godersi l’aurora boreale. E il mese in cui nevica di più è marzo. In attesa di poter partire, poi, anche Rovaniemi offre la possibilità di acquitare un virtual tour, per conoscere gli husky per esempio, e naturalmente incontrare la star del posto, Santa Claus.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…