Dopo una notte trascorsa nella capitale Buenos Aires, gli ospiti salperanno da Ushuaia, la città più meridionale dell’Argentina, a bordo della nave Ponant Le Boréal. Una volta a bordo, i viaggiatori potranno assistere a lezioni di geologia, ecologia e geografia sul continente meno abitato della Terra, tenute da esperti di spedizione antartica.
La crociera ha registrato il sold out dopo solo 10 giorni dall’inizio della vendita, rendendola la crociera Vacaya più venduta fino ad oggi. Vacaya ha attualmente aperto una lista d’attesa per altre spedizioni in Antartide.
L’Argentina ha alcune delle leggi Lgbt+ più progressiste al mondo: infatti, il paese ha formalmente legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso con pieno diritto di adozione e, nel 2010 e nel 2012, ha approvato la legge sull’uguaglianza di genere, che protegge i diritti delle persone transgender.
Il paese ha anche lavorato per promuovere il turismo Lgbt+ attraverso l’Istituto Nazionale di Promozione Turistica – Inprotur – e la Camera di Commercio Lgbt argentina (Ccglar), che si occupano di promuovere il turismo internazionale nel paese.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…