Van Gogh, Chagall, Picasso, Modigliani, Bacon, Giacometti, Kounellis, Gauguin, Pollock, El Greco sono solo alcuni degli artisti internazionali che trovano spazio tra le mura del nuovo museo. In calendario sono previste diverse mostre realizzate da artisti greci e stranieri.
Concerti, manifestazioni teatrali, incontri e dibattiti, iniziative per bambini rendono la Fondazione del museo un luogo di enorme interesse che si fonde perfettamente con gli spazi espositivi. Inoltre c’è la possibilità di assistere alla proiezione di documentari culturali ispirati all’arte.
All’interno del museo di 11 piani e 7.250 metri, bar, bookshop, laboratorio per bambini e c’è anche un anfiteatro di 190 posti.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…