Categories: ART&CULTURE

Da Rodari a Carofiglio: racconto in festa nei borghi d’Emilia

Incontri con gli scrittori, reading, spettacoli ed eventi per bambini: al via la Festa del racconto, che tra parole e libri dà anche una bella occasione per scoprire borghi e cittadine dell’Emilia.

Dal 16 al 20 giugno 2021 torna il festival letterario nelle piazze di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano. Tra gli ospiti attesi ci sono Gianrico Carofiglio, Nadia Terranova, Marco Belpoliti, Alessandra Sarchi, Ermanno Cavazzoni, Valerio Magrelli; Peppe Servillo, Lucia Poli e Amanda Sandrelli saranno i protagonisti degli spettacoli serali.
Il racconto come forma del presente, per la sua capacità di aprire, nello spazio di una narrazione breve, intensa e coinvolgente, una dimensione di profondità e di meditazione. Ma pure il racconto come eredità di un nobile passato, di cui recuperare quelle radici che in terra d’Emilia hanno trovato espressione in narratori, scrittori e fotografi-narratori, come Cesare Zavattini, Luigi Ghirri, Gianni Celati, lo scrittore che ha difeso di più la tradizione del racconto collocandolo nella bassa padana, lungo il Po, fino alla sua foce.

Nelle cinque giornate del festival si avvicenderanno appuntamenti variegati, oltre 20 grandi ospiti, incontri, reading e spettacoli, una ricca programmazione dedicata ai bambini. Gli incontri sono articolati attorno a tre nuclei centrali: l’ascolto di racconti del passato con la guida di scrittori del presente, l’esperienza diretta di scrittori che si dedicano al racconto, la discussione intorno al valore del racconto oggi, nell’esperienza di ogni lettore.

Ospite d’onore lo scrittore Gianrico Carofiglio (sabato 19 giugno ore 11, Carpi), autore di best seller tradotti in tutto il mondo e frequentatore dei più diversi generi letterari, dal romanzo al saggio al racconto breve. Gabriele Romagnoli (venerdì 18 giugno, ore 18, Carpi), parlerà di di racconti “in bottiglia”, Nadia Terranova rappresenterà l’eredità della lunga tradizione siciliana di racconti favolistici.

Venerdì 18 giugno alle 21.30 Peppe Servillo è protagonista dell’omaggio alle “Favole al telefono” di Gianni Rodari, spettacolo che indaga il linguaggio della fantasia con lo strumento della musica, con gli arrangiamenti del celebre compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra Geoff Westley. Sabato 19 (dalle 16.30 alle 18.30, Giardino del Teatro Comunale di Carpi) gli attori Simone Francia e Simone Tangolo saranno protagonisti della “Maratona Queneau” alternandosi nella lettura degli “Esercizi di stile”.

Domenica 20 giugno alle 21 il Parco della Resistenza di Novi ospita l’incontro con Fabio Concato: un viaggio tra racconti, aneddoti, emozioni e musica. La chiusura della Festa del Racconto è affidata allo spettacolo in anteprima nazionale “Yo soy Maria”, con Amanda Sandrelli (Piazza Martiri, Carpi, ore 21.30): un omaggio al genio di Astor Piazzolla.

La Festa del Racconto propone anche un calendario di eventi dedicati ai più piccoli, tra letture animate e cacce al tesoro ai racconti, tra biblioteche, giardini e cortili di Carpi e Soliera.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione obbligatoria: le modalità di accesso sono dettagliate sul sito www.festadelracconto.it.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago