Categories: ART&CULTURE

Da Pasolini a Pupi Avati: la Cineteca di Bologna ora fa turismo

Dalla Bologna di Pasolini alle location dei film di Pupi Avati: nuovi tour guidati svelano il forte legame tra Bologna e il mondo del cinema. L’iniziativa è della Cineteca di Bologna, punto di riferimento internazionale per la conservazione e il restauro del patrimonio cinematografico, che ha aperto le porte dei suoi archivi e del laboratorio di restauro L’Immagine Ritrovata.

Un luogo di incontro tra sapienza artigianale e avanguardia tecnologica dove sono tornati a nuova vita i capolavori di Charlie Chaplin, Federico Fellini, Sergio Leone e i primi film dei fratelli Lumière.

Con il lancio del progetto “La Cineteca di Bologna: conservare, restaurare e raccontare il cinema” è diventata così un museo diffuso in tutta la città, articolato in cinque tour: La Bologna di Pasolini, L’Immagine Ritrovata, La Cineteca e i suoi archivi, Il Cinema Ritrovato 2019 e Sotto le Stelle del Cinema 2019.

Percorsi che portano alla scoperta di luoghi di grande fascino, come il Cinema Modernissimo, una sala sotterranea d’inizio Novecento in Piazza Maggiore, gli archivi conservati alla Biblioteca Renzo Renzi, da Charlie Chaplin a Vittorio De Sica e Pier Paolo Pasolini, tutte le fasi di restauro di un film al Laboratorio e molto altro ancora.

Alla base del progetto, il tour speciale dedicato alla Bologna di Pier Paolo Pasolini di Cineturismo, iniziativa promossa da Regione Emilia-Romagna, Film Commission e APT Servizi, al quale sono stati in seguito affiancati gli altri quattro percorsi tematici, fortemente voluti da Destinazione turistica Bologna metropolitana, organizzati da Fondazione Cineteca di Bologna con il supporto di Bologna Welcome.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago