Montagna friulana - Credit Luciano Gaudenzio
“Friuli Venezia Giulia terra di scrittori. Alla scoperta dei luoghi che li hanno ispirati” è promosso da Fondazione Pordenonelegge insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e a PromoTurismoFVG. Un modo per gustare i luoghi e le suggestioni letterarie che hanno generato: sviluppato sul campo, con la pandemia si è riconvertito in piccole full immersion digitali che cercano di custodire e trasmettere il piacere del viaggio, realizzati anche in LIS (Lingua Italiana dei segni), all’insegna dell’accessibilità.
Lo scrittore e storico Valerio Massimo Manfredi, a esempio, guida gli spettatori in un viaggio nello spazio e nel tempo, alla riscoperta dell’Aquileia romana; Ilaria Tuti racconta le “sue” montagne friulane, dalla Carnia alla val Resia, ed è Pordenone la meta letteraria dello scrittore Enrico Galiano che fa conoscere la “sua” città. Ma in questo viaggio tra le pagine e le immagini non manca neanche Ernest Hemingway: Alberto Garlini racconta infatti l’arrivo del celebre scrittore de “Il vecchio e il mare” a Lignano Sabbiadoro, la “piccola Florida” nel suo cuore.
A Mauro Corona il compito di raccontare la Valcellina magica, mentre Veit Heinichen, lo scrittore tedesco adottato da Trieste , fa rivivere le atmosfere mitteleuropee della città tra montagna e mare.
Ma il Friuli Venezia Giulia è una regione sfaccettata, nella geografia e anche nella storia, ed ecco che non mancherà il viaggio attraverso le trincee della Grande Guerra di Ungaretti e la Casarsa di Pier Paolo Pasolini. Gli itinerari si possono ritrovare tutti sul canale Youtube di pordenonelegge e sul sito turismofvg.it .
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…