ART&CULTURE

Cryptoarte, l’Arco della Pace di Milano entra nel metaverso

L’arte arriva nel metaverso e il debutto è stato a Milano in occasione delle festività di fine anno. Il 30, 31 dicembre e 1° gennaio il collettivo internazionale Ouchhh ha infatti trasformato l’Arco della Pace in un’opera d’arte digitale immersiva visibile in streaming sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Reasoned Art.

Reasoned Art è una startup dedicata alla cryptoarte e operante tramite tecnologia blockchain. Per tre giorni, nel simbolico momento di passaggio tra il vecchio e il nuovo anno, il collettivo internazionale Ouchhh ha rivestito l’Arco della Pace di Milano con una data sculpture a 360°, trasformandolo in un’opera d’arte immersiva. E l’opera, chiamata AI Dataportal_Arch of Light, include anche un’esperienza VR.

Tramite un flusso di immagini generate da un sistema di intelligenza artificiale, AI Dataportal_Arch of Light ha rivestito l’Arco della Pace di una seconda pelle in continua trasformazione che raccontava la storia del nostro Paese. Per questa occasione gli artisti hanno configurato un’AI capace di reinterpretare e dare nuova vita a oltre 20.000 opere d’arte – di oltre 320 artisti – che appartengono ai più svariati movimenti artistici, dall’arte bizantina all’arte contemporanea italiana. All’interno dell’opera sono stati inclusi i dati annuali della mappa del firmamento italiano raccolti dalla Nasa e tutto il nostro patrimonio letterario digitalizzato, appartenente a un arco temporale di oltre 1700 anni.

L’installazione è stata visibile al pubblico dal vivo giovedì 30 dicembre e sabato 1° gennaio dalle 18.00 alle 00.00, e in streaming sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Reasoned Art, ottenendo visualizzazioni da più di 30 Paesi in tutto il mondo, dagli Stati Uniti a Singapore, dagli Emirati Arabi a Hong Kong, dal Regno Unito alla Corea del Sud.
L’opera AI Dataportal_Arch of Light verrà a breve certificata in NFT inserendosi in un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale italiano che renderà l’Arco della Pace il primo monumento al mondo a entrare nel Metaverso.

“Siamo onorati e orgogliosi di poter collaborare con Ouchhh Studio per un progetto  che unisce il patrimonio artistico culturale italiano con un’opera d’arte digitale immersiva che consente di connettere tradizione e innovazione, fisico e digitale – afferma Giulio Bozzo, ceo & founder di Reasoned Art –. I proventi dell’attività di valorizzazione degli NFT sosterranno la nascita di un polo di ricerca che unisce il mondo dell’arte, della scienza e della tecnologia promuovendo corsi di educazione e formazione per artisti, curatori e critici”.

Marina Vitucci

Recent Posts

Il Mago di Oz a Las Vegas: il film cult diventa immersivo al The Sphere

Il Mago di Oz approda in Nevada con una raffica di effetti speciali: Dorothy, Toto…

5 ore ago

Tirolo, sulle orme dei Big Five delle Alpi: dagli stambecchi alle aquile

Non serve necessariamente volare in Africa per andare sulle tracce dei Big Five: anche le…

5 ore ago

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

23 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

1 giorno ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

1 giorno ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

2 giorni ago