L’obiettivo di Space Perspective è portare i viaggiatori nella stratosfera (a circa a 30.500 metri di altitudine) a bordo della Spaceship Neptune, una capsula pressurizzata trasportata da un pallone pieno di idrogeno e alla velocità di circa 18 chilometri l’ora.
Oggi è più importante che mai vedere la Terra come un pianeta, un’astronave a disposizione di tutta l’umanità e della biosfera
Jane Poynter di Space Perspective
Nella capsula avranno posto nove persone (il pilota e otto passeggeri). Oltre alle grandi vetrate, all’interno di Spaceship Neptune ci sarà un bar, una toilette e delle poltrone per godersi in tutta comodità il viaggio.
L’intero viaggio dura sei ore: 120 minuti sono necessari per raggiungere l’altitudine specifica (circa 30mila metri); altri 120 minuti si trascorreranno nella stratosfera e infine due ore si impiegheranno per la discesa verso la Terra. La mongolfiera semispaziale salirà puntando verso est, sull’Atlantico, nei voli invernali e verso ovest, ossia il golfo del Messico, nei mesi estivi.
Sull’astronave Nettuno ci sarà anche una connessione wireless per garantire che i passeggeri possano condividere le loro esperienze sui social media in tempo reale.
I voli di prova senza equipaggio sono programmati per il 2021, mentre quelli commerciali dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, sono previsti entro quattro anni.
Secondo i piani, la Neptune Capsule atterrerà in acqua, nell’Atlantico, e sarà recuperata da un’imbarcazione appositamente progettata. Inoltre, la capsula potrà essere nuovamente lanciata.
Il costo di queste “crociere nello spazio” si aggira attorno ai 125mila dollari per i primi voli.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…