LGBT TRAVEL

Crociere gay friendly: il bollino Pride 365 a Royal Caribbean

Il sostegno dimostrato alla comunità Lgbt+ da parte di Royal Caribbean International vale alla compagnia di crociera la certificazione Pride 365, partner di InterPride (che riunisce le organizzazioni Pride di tutto il mondo, nonché le reti Pride regionali, nazionali e locali).

Da oltre 50 anni leader nella creazione di esperienze di vacanza e con una flotta che ha le navi più grandi del mondo, tra cui Wonder of the Seas, il cui varo è previsto per la primavera del 2022, Royal Caribbean riceve il sigillo Pride 365 che riconosce l’impegno della compagnia a sostenere pubblicamente nel corso di tutto l’anno e non soltanto nel periodo dei Pride la comunità Lgbt+, trattando i propri dipendenti, ospiti e membri dell’equipaggio Lgbt+ con dignità e rispetto e creando luoghi di lavoro realmente inclusivi.

«In qualità di realtà attiva nella creazione di vacanze, il nostro obiettivo è quello di far sorridere gli ospiti 365 giorni all’anno – commenta Ben Bouldin, vicepresidente Emea di Royal Caribbean International – Crediamo che le nostre differenze ci rendano più forti e che dipendenti felici rendano felici gli ospiti e che la felicità derivi dalla libertà di essere fedeli a sé stessi senza riserve, sia sul posto di lavoro sia in vacanza. Per questo riconosciamo ufficialmente il nostro intento di creare un ambiente di lavoro basato sulla fiducia, che accolga le opinioni di tutti e in cui i dipendenti si sentano a loro agio: un ambiente a cui tutti sentano davvero di appartenere».

Tra gli elementi di valutazione, il ruolo attivo di Royal Caribbean nel perseguire costantemente una maggiore inclusività negli ambienti lavorativi e presso le comunità con le quali opera. L’obiettivo è andare oltre un’inclusività meramente formale, stabilendo le condizioni e le direttive comportamentali funzionali al creare una reale equità per la comunità Lgbt +.

«Diamo il benvenuto a Royal Caribbean International e ci congratuliamo con la compagnia di crociera per i risultati ottenuti fino a oggi, lavorando per promuovere l’inclusività nei luoghi di lavoro – ha detto Jack Mizel, ceo di Pride 365 – Fin dalle prime interazioni, è stato davvero chiaro che Royal Caribbean International è concretamente impegnata nel creare un ambiente di lavoro in cui le molteplicità delle attitudini e delle opinioni sono benvenute e positivamente incoraggiate».

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago